Ultime Notizie
Le ultime notizie e titoli dal mondo della Sicurezza e Difesa CBRNe.
Prossimi Eventi
Di seguito i prossimi eventi organizzati dall’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe.
“Elementi di Geografia Culturale. Comprendere le dinamiche del Medio Oriente e gli scenari attuali”
RIMANI AGGIORNATO SULLE NOSTRE ATTIVITA’
Formazione
Corsi
Tecnologie, Sistemi e Metodologie per le Indagini Difensive
L’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe (OSDIFE), in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Dipartimento di Ingegneria Elettronica, con l’Università Statale della Repubblica di San Marino – Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza e la Federazione Italiana degli Istituti Privati per le Investigazioni, le Informazioni e la Sicurezza – Federpol, è
Scritto il 29 Maggio 2019CorsiFirenze 7 giugno 2019 – “Investigazione e Indagini Difensive”
L’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe (OSDIFE), in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Dipartimento di Ingegneria Elettronica, con l’Università Statale della Repubblica di San Marino – Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza e la Federazione Italiana degli Istituti Privati per le Investigazioni, le Informazioni e la Sicurezza – Federpol, è
Scritto il 29 Maggio 2019Corsi
Seminari
Tecnologie, Sistemi e Metodologie per le Indagini Difensive
L’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe (OSDIFE), in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Dipartimento di Ingegneria Elettronica, con l’Università Statale della Repubblica di San Marino – Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza e la Federazione Italiana degli Istituti Privati per le Investigazioni, le Informazioni e la Sicurezza – Federpol, è
Scritto il 29 Maggio 2019CorsiWorkshop – “Disinformazione e Fake News”
Il vocabolo “disinformazione”, oggi d’uso corrente, deriva dal termine russo dezinformatsiya che, durante la Guerra Fredda, abbracciava una serie di attività realizzate dal KGB per disseminare informazioni fuorvianti ai danni del Patto Atlantico e dei Paesi aderenti alla Nato. Nel primo decennio del XXI secolo è entrato a far parte dell’uso comune il termine inglese
Scritto il 27 Maggio 2019Corsi
e-Learning
Dal Network
“CBRNe Summit Asia 2019”
di Segreteria OSDIFEVisualizzazioni 9SAVE THE DATE – SIEM ACCADEMY – Electromagnetic Security
di Segreteria OSDIFEVisualizzazioni 159