L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe, il DIE – Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma “Tor Vergata” e il CUFS – Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza dell’Università della Repubblica di San Marino sono lieti di comunicare la ripresa delle attività di formazione e divulgazione dopo la pausa estiva.
I nuovi eventi in programma sono:
- Seminario Internazionale “La Sicurezza per i Mission Critical Systems”, giovedì 11 Settembre 2014 dalle ore 9.30 alle ore 13.00. L’Evento, tenuto dall’Ing. Leonardo Quattrocchi, Senior Vice President presso la Selex ES, avrà l’obiettivo di porre l’attenzione sulle più moderne tecnologie per la sicurezza anche mediante la presentazione di esempi pratici di sistemi in uso, attività di ricerca e sviluppo e tendenze delle future tecnologie.
- Seminario Internazionale “Tecnologie Biometriche – Applicazioni orientate al controllo del territorio”, giovedì 11 settembre 2014 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. L’Evento, che vedrà quale relatore il Prof. Mario Savastano, docente all’Università Federico II di Napoli e Ricercatore al CNR, affronterà le tematiche relative all’applicazione delle tecnologie biometriche in ambito investigativo.
- Seminario Internazionale “Sicurezza Nazionale e Rischi Non Convenzionali: Evoluzione dei Sistemi d’Arma Nucleari”, venerdì 12 settembre ore 9.30 – 13.00. L’Evento presenterà, a cura dell’Ing. Giuseppe Sedda, Capo Ufficio Controlli Protezione Fisica Impianti Nucleari dell’ISPRA, il tema della protezione delle infrastrutture nucleari sia da eventi di origine naturale che antropica, ai fini della tutela del Territorio e della Sicurezza Nazionale.
Per la frequenza dei Seminari, che si terranno presso il Centro Congressi della Facoltà di Ingegneria – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, gratuita e che prevede il rilascio di un Attestato di Partecipazione, è necessario segnalare la propria presenza alla Segreteria Organizzativa ai seguenti contatti: email info@osdife.org tel. 06 7259 7278