Il fenomeno della crescita dei processi migratori di combattenti stranieri verso aree di crisi, come nell’attualissimo caso siriano, rende sempre più evidente come i cosiddetti “foreign fighters”, con l’acquisizione di competenze e conoscenze al fianco delle attività dei movimenti ribelli, siano sempre più delle vere e proprie minacce, spesso difficilmente identificabili e gestibili, al rientro nei paesi di appartenenza.
In tale ottica l’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe – Osdife e l’Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio – Aira ritengono indifferibile l’avvio di una riflessione comune su di un fenomeno che sta suscitando allarme ed attenzione da parte di governi e organizzazioni di sicurezza ed intelligence a livello globale.
Questo anche in termini di necessità di un approccio integrato e multidimensionale nella prevenzione e contrasto del fenomeno e nella mitigazione delle possibili conseguenze.
Per questo Osdife ed Aira promuovono, assieme al Centro Studi TTS e al Master in “Peacekeeping and Security Studies”, la Conferenza “Terrorismo Internazionale: Scenari e Strumenti di Contrasto” che si terrà a Roma Lunedì 22 Settembre 2014, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre.
osdife.org
osdife.org