L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe è lieto di annunciare il suo ingresso nel Comitato Scientifico progetto di studio “La Valutazione e la Gestione dei Rischi di Security e la Valorizzazione Professionale del Security Manager: Prospettive di Evoluzione Normativa tra Interesse Pubblico e Interesse Privato” promosso da ANMIL e ANMIL Sicurezza.
Il Progetto è volto a conferire rigore normativo alla funzione di Security aziendale e alla sua riconduzione nell’ambito della disciplina in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ottica della qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi e al fine di una migliore valorizzazione professionale del Security manager.
Tale progetto è finalizzato alla presentazione alla Commissione Consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro (art. 6, d.lgs. n. 81/2008) di una proposta di integrazione della normativa vigente che preveda, per le realtà produttive (pubbliche o private), l’obbligo di valutare il Rischio Security e, strumentalmente, assegnare a figure qualificate e dotate di adeguate competenze tecniche, quali i Security Manager, compiti di gestione e controllo delle predette fonti di rischio.
La collaborazione, già proficuamente iniziata a Novembre a seguito del Workshop “La Partnership Pubblico-Privato e la Funzione del Security Manager”, vede l’Osservatorio inserirsi all’interno del Comitato Scientifico del progetto al fine di supportare lo svolgimento dello studio in modo organico, coerente, esaustivo e soprattutto valido per giungere ad una proposta normativa il più possibile concreta. Siederà pertanto a fianco di esperti in rappresentanza di aziende, professionisti, istituzioni pubbliche o private, Università, Istituti di Formazione e Certificazione, associazioni di categoria, e altri soggetti che, per la loro comprovata esperienza e autorevolezza sui temi del progetto, possano sostenere le iniziative del gruppo di studio.