L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe, in collaborazione con il CUFS – Centro Universitario di Formazione per la Sicurezza dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, nell’ambito delle attività volte al fattivo contributo per la promozione del confronto, dibattito e scambio di capacità, competenze ed esperienze relative alle politiche di sicurezza e difesa territoriale, ha pubblicato il nuovo Report sugli Eventi CBRNe nel Mondo che, dal mese di Settembre 2014, diventa anche internazionale con una doppia edizione in lingua italiana ed in lingua inglese.
La versione internazionale, al quale l’Osservatorio dedica, così come quella italiana, uno specifico team di esperti nazionali e stranieri, rappresenta un importantissimo, rilevante e prestigioso risultato volto anche a rispondere alle richieste ed esigenze del settore CBRNe mondiale che, da tempo, evidenzia la necessità nel disporre di una regolare informazione sull’andamento degli eventi intenzionali, accidentali e naturali correlati al rischio chimico, biologico, radiologico e nucleare.
A tale proposito grandissima è la soddisfazione di Osdife nei numeri raggiunti con la diffusione del Report edito nelle due lingue il quale, sommando i contatti veicolati attraverso la mailing list italiana ed internazionale assieme ai contatti face book e linkedin del network afferente all’Osservatorio, ha raggiunto la considerevole cifra di più di 15.000 utenti nella sola pubblicazione del corrente mese.
In questa edizione, che ha mostrato ancora una volta il grande favore dei lettori, sia istituzionali che privati, testimoniato dall’ampia mole di attestazioni di apprezzamento e compiacimento, molte sono le notizie di rilevante interesse tra le quali evidenziamo:
- Ebola: Situazione Generale, Trend Evolutivi e Possibili Rischi Terroristici
- ISIS: Timori per un Attacco con Gas Nervino contro Stati Uniti ed Europa
- Kazakistan: Realizzato il Primo Laboratorio di Ricerca BSL-3
- Siria: Allerta per la Possibile Acquisizione di Armi Chimiche da parte dell’ISIS