L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe, in collaborazione con il CUFS – Centro Universitario di Formazione per la Sicurezza dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, nell’ambito delle attività volte al fattivo contributo per la promozione del confronto, dibattito e scambio di capacità, competenze ed esperienze relative alle politiche di sicurezza e difesa territoriale, invia in allegato il nuovo Report sugli Eventi CBRNe in Italia, in Europa e nel Mondo relativo al mese di Novembre 2014.
In questa edizione molte sono le notizie di rilevante interesse tra le quali evidenziamo:
- ISIL: secondo un report governativo spagnolo l’ISIL sta valutando l’uso del virus Ebola come arma biologica
- Ebola: nuova sperimentazione in Guinea di un test rapido per la diagnosi del virus
- Ebola: OMS e CDC definiscono le linee guida nell’uso dei Dispositivi di Protezione Individuale per la protezione degli Operatori Sanitari
- Ebola: l’Istituto Farmaceutico Militare di Firenze sperimenta un nuovo farmaco
- Rischio B: recapitata a Milano una busta con polvere sospetta
- Rischio B: il governo tedesco commissiona un aereo Airbus per il trasporto medico e l’evacuazione in biocontenimento di pazienti con malattie altamente infettive
- Rischio B: scienziati definiscono le 12 future minacce per la biosicurezza australiana
- Rischio B: a Milano Esercitazione dell’Aeronautica Militare, del Ministero della Salute e della Regione Lombardia per il trasporto in biosicurezza di un malato di Ebola
- Rischio B: Il primo italiano contagiato con Ebola è un medico di Emergency assistito da 20 medici ed infermieri presso l’ospedale “Spallanzani” di Roma
- Rischio C: studente universitario arrestato negli Stati Uniti per possesso di ricina
- Rischio R: in Francia in 2 settimane avvenuti 12 avvistamenti di droni in volo su centrali nucleari
- Rischio N: la Sogin entro il 4 gennaio 2015 dovrà confermare la Carta nazionale italiana delle aree poenzialmente idonee ad ospitare i 7 depositi di scorie nucleari nazionali
- Rischio N: l’India testa un nuovo missile nucleare “portatile
- Rischio N: completata la rimozione del combustibile esaurito dal quarto reattore di Fukushima
- Ricerca Nucleare: 5 ingegneri nucleari perdono la vita in un attacco armato in Siriat
Il Report, finalizzato alla diffusione di notizie ed informazioni e all’osservazione e monitoraggio di tale tipo di eventi, è un’iniziativa unica a livello nazionale e consente non solo di individuare le tipologie e le modalità di accadimento degli avvenimenti ma pone anche in evidenza le tendenze consentendo, a valle di un’adeguata analisi, il miglioramento delle possibili strategie e delle conseguenti azioni di mitigazione e contrasto delle minacce.
Il Rapporto consente inoltre di valutare, in forma sintetica, caratteristiche e stato dell’evento oltre a rimandare, con specifici link, ad ulteriori approfondimenti ove richiesto.
Nel ringraziare per l’attenzione concessa, Le auguriamo buona lettura.