HomeSample Page

Sample Page Title

L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe, in collaborazione con il CUFS – Centro Universitario di Formazione per la Sicurezza dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, nell’ambito delle attività volte al fattivo contributo per la promozione del confronto, dibattito e scambio di capacità, competenze ed esperienze relative alle politiche di sicurezza e difesa territoriale, invia in allegato il nuovo Report sugli Eventi CBRNe in Italia, in Europa e nel Mondo relativo al mese di Dicembre 2014.

In questa edizione molte sono le notizie di rilevante interesse tra le quali evidenziamo:

  • ISIS: attacco del Califfato contro obiettivi civili iracheni con missili a caricamento speciale contenenti cloro gassoso
  • Ebola: Esercito Cinese sviluppa un vaccino contro il virus
  • Ebola: quarto contagio tra i dipendenti della Missione Onu in Liberia
  • Ebola: speciale tuta protettiva progettata per la protezione degli operatori
  • Rischio C: presunto uso siriano di ordigni al cloro contro gli jihadisti dello Stato islamico
  • Rischio B: numerosi decessi in Libia ed Egitto a causa del Virus dell’Influenza Aviaria H5N1
  • Rischio B: in Canada epidemia di Influenza Aviaria H5N2 contagia migliaia di polli
  • Rischio B: allerta per l’Influenza Aviaria H7N9 ad Hong Kong
  • Rischio B: allarme delle autorità giapponesi per Influenza Aviaria del ceppo H5
  • Rischio B: il virus H5N8 compare in Germania nel Land della Bassa Sassonia
  • Rischio B: 100 gli incidenti segnalati in 5 anni nei laboratori biologici di massima sicurezza britannici
  • Rischio B: buste sospette in tre diversi uffici pubblici di Cagliari fanno scattare l’allarme antrace
  • Rischio R: 7 persone arrestate in Moldavia nel tentativo di vendere illecitamente Uranio 238 proveniente dalla Russia
  • Rischio N: estradato dal Regno Unito cittadino Cinese coinvolto nel contrabbando di tecnologie nucleari statunitensi verso l’Iran
  • Rischio N: attacco cyber rivela dati degli impianti nucleari della Corea del Sud
  • Rischio N: la Corea del Nord potrebbe avere materiale sufficiente per costruire 79 bombe nucleari entro il 2020
  • Rischio N: scoperta in Austria la fabbrica sotterranea dei nazisti per costruire la bomba atomica
  • Rischio N: in Ucraina seconda disattivazione in un mese della più potente centrale nucleare d’Europa
  • Rischio N: sempre più numerosi i sorvoli di droni non identificati sopra le centrali nucleari di Belgio e Francia
  • Rischio N: la Russia punta, entro il 2021, a modernizzare completamente le forze nucleari terrestri, aeree e marittime
  • Rischio N: l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) conferma il rispetto da parte dell’Iran dell’accordo stipulato con il Gruppo dei 5+1

Il Report, finalizzato alla diffusione di notizie ed informazioni e all’osservazione e monitoraggio di tale tipo di eventi, è un’iniziativa unica a livello nazionale e consente non solo di individuare le tipologie e le modalità di accadimento degli avvenimenti ma pone anche in evidenza le tendenze consentendo, a valle di un’adeguata analisi, il miglioramento delle possibili strategie e delle conseguenti azioni di mitigazione e contrasto delle minacce.

Il Rapporto consente inoltre di valutare, in forma sintetica, caratteristiche e stato dell’evento oltre a rimandare, con specifici link, ad ulteriori approfondimenti ove richiesto.

Nel ringraziare pel l’attenzione concessa Le auguriamo buona lettura.

Notizie correlate

Ultime notizie