Si svolgerà all’Hilton di Roma, dal 25 al 27 Febbraio 2015, il CBRNe (Chemical, biological, radiological and nuclear) Summit, che vedrà per tre giorni l’incontro e il confronto fra circa 160 autorevoli esperti, speaker nazionali e internazionali – provenienti dal più di 30 Paesi – Enti e Istituzioni pubbliche, sullo stato, le prospettive e i futuri sviluppi della sicurezza e della difesa, in particolare riguardo alla prevenzione e al contrasto alle attività belliche, criminali e terroristiche effettuate con armi chimiche, biologiche, radiologico/nucleari (CBRNe) e di distruzione di massa (WMD).
L’incontro andrà inoltre delineando le peculiarità delle nuove sfide che caratterizzeranno questo settore strategico per i prossimi anni.
Il CBRNe Summit, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, è organizzato dall’Università di Roma “Tor Vergata” – Dipartimento di Ingegneria Elettronica, dall’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe e dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino – Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza, in partnership con Intelligence-Sec, e con il sostegno del NATO JCBRN Defence Centre of Excellence e del NATO EOD Centre of Excellence.
Il 27 febbraio – terzo giorno di congresso – sarà invece dedicato ad un “Tabletop Exercise”, ad una esercitazione e ad una mostra statica interattiva di mezzi, materiali, attrezzature e capacità che vedranno coinvolte le maggiori Istituzioni Militari e Civili italiane.