Report sugli Eventi CBRNe in Italia, in Europa e nel Mondo Marzo 2015

Lโ€™Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe, in collaborazione con il CUFS – Centro Universitario di Formazione per la Sicurezza dellโ€™Universitร  degli Studi della Repubblica di San Marino e con il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dellโ€™Universitร  di Roma โ€œTor Vergata”, nellโ€™ambito delle attivitร  volte al fattivo contributo per la promozione del confronto, dibattito e scambio di capacitร , competenze ed esperienze relative alle politiche di sicurezza e difesa territoriale, invia in allegato il nuovo Report sugli Eventi CBRNe in Italia, in Europa e nel Mondo relativo al mese di Marzo 2015.

La corrente edizione, ampliata e con accresciuti focus nellโ€™ambito dei singoli settori, vede molte notizie di rilevante interesse tra le quali evidenziamo:

  • Ebola: Lโ€™Unione Europea organizza Conferenza sulla gestione dellโ€™emergenza Ebola.
  • Ebola: I soldati della 48ยฐ Brigata CBRN americana sono in preparazione per supportare la Liberia contro Lโ€™Ebola.
  • Rischio C: Le Nazioni Unite condannano lo utilizzo di armi chimiche in Siria.
  • Rischio C: Lo U.S. Army ha dato il via alla distruzione dellโ€™ultimo piรน grande arsenale di armamenti chimici della Nazione
  • Rischio C: Curdi iracheni accusano lo Stato Islamico di aver utilizzato il cloro come arma chimica contro le proprie milizie
  • Rischio C: Sospetto attacco aereo con uso di cloro ha provocato 13 morti.
  • Rischio RN: Lโ€™Ecuador รจ uno dei Paesi membri di un accordo per la realizzazione di 2 stazioni internazionali di monitoraggio radiologico e nucleare.
  • Rischio R: Rubata una sonda radioattiva da un cantiere nella Contea di Pulaski
  • Rischio N: Nuovo accordo tra Russia e Giordania per la costruzione di un reattore nucleare.
  • Rischio N: Russia e Myanmar stipulano un accordo per la cooperazione nel settore dellโ€™energia nucleare.
  • Rischio N: Entra nella fase finale la creazione della struttura che proteggerร  il reattore numero 4 di Chernobyl.
  • Rischio N: Sud Africa, Stoccaggio di Uranio presso il Pelindaba Nuclear Research Center.
  • Rischio N: Attacchi informatici contro la Corea del Sud Korea Hydro e Nuclear Power Co Ltd,
  • Rischio N: Gli Emirati Arabi Uniti hanno richiesto la licenza per lโ€™uso dellโ€™energia nucleare.

Il Report, finalizzato alla diffusione di notizie ed informazioni e allโ€™osservazione e monitoraggio di tale tipo di eventi, รจ unโ€™iniziativa unica a livello nazionale e consente non solo di individuare le tipologie e le modalitร  di accadimento degli avvenimenti ma pone anche in evidenza le tendenze consentendo, a valle di unโ€™adeguata analisi, il miglioramento delle possibili strategie e delle conseguenti azioni di mitigazione e contrasto delle minacce.

Il Rapporto consente inoltre di valutare, in forma sintetica, caratteristiche e stato dellโ€™evento oltre a rimandare, con specifici link, ad ulteriori approfondimenti ove richiesto.

Notizie correlate

Ultime notizie