Report sugli Eventi CBRNe in Italia, in Europa e nel Mondo relativo al mese di Aprile 2015

 

L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe, in collaborazione con il CUFS – Centro Universitario di Formazione per la Sicurezza dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e con il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma “Tor Vergata”, nell’ambito delle attività volte al fattivo contributo per la promozione del confronto, dibattito e scambio di capacità, competenze ed esperienze relative alle politiche di sicurezza e difesa territoriale, invia in allegato il nuovo Report sugli Eventi CBRNe in Italia, in Europa e nel Mondo relativo al mese di Aprile 2015.

La corrente edizione, ampliata e con accresciuti focus nell’ambito dei singoli settori, vede molte notizie di rilevante interesse tra le quali evidenziamo:

  • Protezione CBRNe: Lanciata una petizione contro la discarica di armi e munizionamenti CBRNe in mare
  • Rischio C: Nuova affermazione sull’uso del cloro negli scontri in Medio Oriente
  • Rischio C: 780.000 armi chimiche sulla via della distruzione in Colorado
  • Rischio B: Canada, terzo allevamento colpito dall’influenza aviaria
  • Rischio B: Messico, segnalati focolai di influenza aviaria
  • Rischio R: Messico, furto di Iridio-192
  • Rischio N: L’Asia potrebbe essere sotto la minaccia di centinaia di missili nucleari nordcoreani
  • Rischio R: Drone trasportante materiale radioattivo atterra sulla residenza del Primo Ministro Giapponese
  • Rischio R/N: Forti timori di un rilascio radioattivo nei pressi della centrale nucleare in Ucraina
  • Rischio N: Bunker-busting bomb pronta per essere utilizzata contro l’Iran
  • Rischio N: Iran ed Israele cooperano nei test per le rilevazioni nucleari previsti dal CTBTO
  • Rischio N: Entra in vigore la Convenzione sull’Indennizzo Complementare per i Danni Nucleari
  • Rischio N: In atto la Conferenza di Revisione del Trattato di Non Proliferazione.
  • Rischio N: L’International Experts Meeting (IEM) on Assessment and Prognosis in Response to a Nuclear or Radiological Emergency è giunto alla nona edizione
  • Rischio N: Rinvenuta a largo della California il relitto di una portaerei per test nucleari
  • Rischio N: la GE Hitachi apre una struttura addestrativa nucleare a Washington

Il Report, finalizzato alla diffusione di notizie ed informazioni e all’osservazione e monitoraggio di tale tipo di eventi, è un’iniziativa unica a livello nazionale e consente non solo di individuare le tipologie e le modalità di accadimento degli avvenimenti ma pone anche in evidenza le tendenze consentendo, a valle di un’adeguata analisi, il miglioramento delle possibili strategie e delle conseguenti azioni di mitigazione e contrasto delle minacce.

Il Rapporto consente inoltre di valutare, in forma sintetica, caratteristiche e stato dell’evento oltre a rimandare, con specifici link, ad ulteriori approfondimenti ove richiesto.

Notizie correlate

Ultime notizie