HomeSample Page

Sample Page Title

L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe, il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma “Tor Vergata” e il Centro Universitario di Formazione per la Sicurezza dell’Università della Repubblica di San Marino, sono stati i promotori di un interessante momento di confronto e scambio su attuali e concrete tematiche nel campo della Sicurezza con lo svolgimento del Seminario Internazionale “Nuovi Scenari del Terrorismo Estremista e Fondamentalista”, tenutosi presso il secondo ateneo romano.

Il Seminario, che ha visto la  partecipazione di illustri relatori quali il Prof. Vittorfranco Pisano, Capo Dipartimento Scienze Informative per la Sicurezza UNINTESS, ed il Prof. Ranieri Razzante, Consulente della Commissione Parlamentare Antimafia e Presidente dell’Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio, ha avuto l’obiettivo di  inquadrare le attuali vicende connesse non solo al terrorismo internazionale ma anche relative alle altre forme di estremismo e radicalismo che minacciano l’attuale scenario della sicurezza internazionale.

Il Seminario ha posto quindi in evidenza i principali caratteri delle moderne minacce internazionali di matrice terroristica ponendo particolare attenzione nell’analisi delle forme di finanziamento economico di tali organizzazioni indagandone gli strumenti principali e soprattutto quelli connessi al trasferimento di moneta e ai flussi finanziari illeciti.

I lavori si sono conclusi, dopo uno stimolante dibattito tra i numerosi professionisti presenti in sala, provenienti dalle Forze di Polizia, dalle Forze Armate così come dal mondo della Security pubblica e privata, con l’analisi delle strategie e degli strumenti da utilizzare nel contrasto al terrorismo, primo tra tutti l’Information Sharing quale mezzo principe per ostacolare questi nuovi scenari di allarme e rischio internazionale.

Notizie correlate

Ultime notizie