L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe è lieto di presentare il Corso di Formazione “Port Security Emergencies Management” organizzato da Mag International in collaborazione con Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe – OSDIFE, Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma “Tor Vergata” e Centro Universitario di Formazione per la Sicurezza dell’Università statale della Repubblica di San Marino.
Il Corso, che si svolgerà il 4 e 5 marzo 2016, è volto all’acquisizione di conoscenze altamente specialistiche e aggiornate in materia di gestione delle emergenze nell’ambito della security portuale.
Gli argomenti trattati saranno:
- Modulo 1. La gestione dell’emergenza di Port Security: aspetti tecnici
(4 marzo 2016)
- La classificazione della minaccia
- L’identificazione della minaccia portuale.
- “ISPS Code”: identification of the possible threats to the assets and infrastructure
- “TAPS II – Technical Aspects of Port Area Security, JRC European Commission: Waterside port area control and target classification.
- Emergencies management: awareness; initial action; planning; communication; conclusion.
- Modulo 2. La gestione delle emergenze nel lambito della Port Security: aspetti operativi (5 marzo 2016)
- L’attivazione della risposta all’emergenza di Port Security.
- Il fattore tempo e l’attivazione delle procedure: elementi fondamentali nella risoluzione dell’emergenza in atto o incombente
- Il supporto agli operatori nell’evento emergenziale: aspetti formativi e psicologici.
- EMS: Emergency Maritime System, una soluzione innovativa per la gestione delle emergenze di port security.
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e la certificazione di superamento del Corso.