I
l Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma “Tor Vergata” e l’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe, nell’ambito delle attività del Master Universitario di Secondo Livello in “Sistemi e Tecnologie Elettroniche per la Sicurezza, la Difesa e l’Intelligence”, sono lieti di presentare i prossimi seminari propedeutici all’inizio delle attività del master, in programma per i prossimi giorni
1. Seminario “Intelligence: modernità e valenza di uno strumento spesso oscuro” che si terrà il giorno 18 settembre 2013, alle ore 11.00, presso la Facoltà di Ingegneria—Università “Tor Vergata”, Via del Politecnico 1, 00133 Roma. Gli argomenti del Seminario, a cura del Prof. Maurizio Carboni, avranno lo scopo d’evidenziare la modernità d’uno strumento di fondamentale importanza per le complesse attività istituzionali e private. Nel primo caso, sottolineandone il ruolo centrale nella salvaguardia della sicurezza degli interessi nazionali; nel secondo, focalizzando l’attenzione sulle prospettive d’impiego a supporto della competitive intelligence e business intelligence.
2. Seminario “Il contrasto alla criminalità economica e finanziaria come fattore di sicurezza interna ed esterna” che si terrà il giorno 20 settembre 2013, alle ore 10.30, presso la Facoltà di Ingegneria—Università “Tor Vergata”, Via del Politecnico 1, 00133 Roma. Gli argomenti del Seminario, a cura del Ten. Col. Mauro Marzo della Guardia di Finanza, punteranno sulla riflessione sulle tematiche della tutela economica e finanziaria, sull’importanza dell’efficacia dei sistemi di prelievo fiscale, evidenziando le interconnessioni esistenti tra economia, crimine e sicurezza economica: la sicurezza economica e finanziaria è allo stesso tempo un aspetto fondamentale della più ampia sicurezza nazionale.
- 3. Seminario “Il ruolo dei sistemi informatici nella società di oggi: vulnerabilità e sicurezza” che si terrà il giorno 23 settembre 2013, alle ore 10.00 presso la Facoltà di Ingegneria—Università “Tor Vergata”, Via del Politecnico 1, 00133 Roma. Gli argomenti del Seminario, a cura della Dott.ssa Cecilia Colasanti dell’ISTAT, verteranno sui seguenti argomenti:
- Il ruolo dei sistemi informatici/informativi nella nostra società, con particolare riferimento ai temi dei big data, smart cities, tecnologie mobile.
- Le infrastrutture ICT necessarie a supportare questi sistemi e le loro vulnerabilità.
- Analisi di impatto sulla nostra società relativa ad un eventuale attacco informatico.
- Metodi di difesa preventivi e correttivi: metodi, procedure , framework di governance di sistemi complessi e di analisi e gestione dei rischi.
- Riferimenti a ITIL, Prince2, ISO27001,CGEIT
4. Seminario “La proliferazione delle armi e il loro commercio illegale” che si terrà il giorno 30 settembre 2013, alle ore 10.30, presso la Facoltà di Ingegneria—Università “Tor Vergata”, Via del Politecnico 1, 00133 Roma.Gli argomenti del Seminario, a cura del Ten. Col. Bruno Tammaro, verteranno sui seguenti argomenti: analisi della situazione a livello nazionale e internazionale. L’ influenza delle armi nello scontro delle civiltà, nelle guerre e nella instabilità delle società civili fomentando la possibilità della commissione dei reati. Il traffico di armi e il contrabbando degli armamenti e delle munizioni, l’ etica dell’ intermediazione nell’ esportazione dei materiali di difesa nell’ ordinamento giuridico italiano.
La frequentazione ai seminari è a titolo gratuito e l’iscrizione ad uno di essi non preclude l’iscrizione agli altri. Inoltre, si ricorda che sarà rilasciato un Attestato di partecipazione.
Per iscriversi è necessario inviare una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica presidenza@osdife.org precisando il/i titolo/i dei seminari che si intende seguire.