Il Comitato Scientifico dell’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe vede, con l’ingresso del Generale di Divisione Enrico Spagnoli, una nuova illustre e prestigiosa presenza del mondo NBC italiano all’interno delle proprie fila.
L’ingresso del Generale Spagnoli segue infatti quello del Generale di Brigata Antonio Badalucco, presente nel Comitato Scientifico dell’Istituto sin dalla sua creazione, e vede entrambi quali figure apicali del mondo NBC militare italiano avendo entrambi rivestito, nell’ambito delle rispettive brillanti carriere, l’incarico di Vice Ispettori per la Difesa Nucleare, Biologica e Chimica e Comandanti della Scuola Interforze per la Difesa Nucleare, Biologica e Chimica di Rieti.
Il Generale Spagnoli, nato nel 1953 ed entrato in Accademia nel 1973 con il 155° Corso, è stato comandante dell’Unità di Artiglieria Semovente presso il 1° Gruppo “Cacciatori delle Alpi” e la scuola di artiglieria di Bracciano dal 1977 al 1987, successivamente è stato Comandante del 21°Gruppo Artiglieria Semovente “Romagna” della Brigata “Friuli” (1992-1993) e dell’11° Reggimento Artiglieria Semovente “Teramo” della Brigata “Garibaldi” a Persano (1999-2000).
Nel 2001 e 2002 ha partecipato alle operazioni nel teatro balcanico in qualità di Chief J4 del Comando KFOR (Kosovo) e successivamente di Vice Comandante della “Task Force Fox” e Comandante del Contingente Italiano in FYROM .
Dal novembre 2002 al luglio 2004 ha ricoperto l’incarico di Vice Ispettore per la Difesa Nucleare Biologica e Chimica e Comandante della Scuola Interforze per la Difesa Nucleare Biologica e Chimica.
Dal giugno 2003 è stato anche “Chairman” del Project Group NBC della U.E.
Per tre anni (2006-2009) ha svolto l’incarico di Addetto per gli Armamenti e Rappresentante del Direttore Nazionale degli Armamenti alla Rappresentanza Italiana presso la NATO a Bruxelles, per assumere, fino al 2010, l’incarico di Comandante del Comando Militare Esercito Emilia Romagna in Bologna.
Il successivo incarico lo ha visto ricoprire la carica di Deputy Chief of Staff MCA (Responsabile della formazione e validazione della Kosovo Security Force ) e Senior National Representative (Rappresentante Militare Italiano in Kosovo) presso il Comando KFOR in Prishtina (Kosovo).
Dal 3 ottobre 2011 e’ stato il Capo Reparto Dottrina e Lezioni Apprese del Centro di Simulazione e Validazione dell’Esercito in Civitavecchia e dal 6 Febbraio 2013 ha ricoperto anche l’incarico di Vice Comandante del Centro.
L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe è con grande onore che vede, con l’ingresso del Generale Spagnoli quale membro effettivo del Comitato Scientifico, la concretizzazione delle preziose attività di collaborazione sviluppate nel corso degli anni.
A tale proposito l’Istituto, ringrazia il Generale sia per l’amichevole disponibilità sia per prezioso e fattivo contributo che saprà fornire alle attività Osdife.