Seminario su “Illegalità Ambientale: Criticità e Contrasto”

seminario vacca

Lo svolgimento del Seminario “Illegalità Ambientale: Criticità e Contrasto”, che ha visto la partecipazione di un folto e numeroso pubblico di studiosi e professionisti del settore, delinea ancora una volta l’impegno dell’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe e dell’Università di Roma “Tor Vergata” nella promozione del Master di Secondo Livello in Sistemi e Tecnologie Elettroniche per la Sicurezza, la Difesa e l’Intelligence”.

L’evento ha visto come tematica centrale i fenomeni criminosi ed illeciti legati al territorio e all’ambiente delineando un quadro delle criticità sistemiche soffermandosi in particolar modo sull’evoluzione delle più idonee strategie di contrasto.

Il docente, Generale Raffaele Vacca, a tale proposito, dopo una introduzione storica sull’evoluzione della legislazione ambientale è entrato nello specifico del fenomeno, fornendo i dati numerici delle attività illecite oggi maggiormente presenti in Italia mostrando quanto queste siano diventate per la criminalità organizzata, ad ogni livello, uno dei più remunerativi business.

Dai dati caratterizzanti il fenomeno, il Generale è poi passato all’analisi di possibili strategie di controllo e contrasto in cui, la migliore forma di prevenzione e risposta, è rappresentata dall’interazione nel controllo, monitoraggio ed attività informativa poste in essere dai diversi attori istituzionali attivi nel settore.

L’Osservatorio rivolge un cordiale e sentito ringraziamento al Generale Vacca per aver messo a disposizione della platea un professionalità e capacità frutto di una vita professionale spesa nella gestione di tematiche complesse e delicate nel settore della criminalità e dell’illegalità.

Notizie correlate

Ultime notizie