Dopo la pausa estiva le attività dell’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe riprende con l’organizzazione di tre seminari, assieme al Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma “Tor Vergata”, nell’ambito delle attività del Master di Secondo Livello in “Sistemi e Tecnologie Elettroniche per la Sicurezza, la Difesa e l’Intelligence”
Le attività seminariali in programma si svolgeranno secondo il calendario e le tematiche di seguito indicate:
- Seminario “Lo Strumento di Stabilità e l’Attività di Cooperazione Europea per l’Implemento di Biosicurezza”. Il Workshop si terrà il giorno 4 settembre 2013, alle ore 11.00 presso la Facoltà di Ingegneria—Università “Tor Vergata”, Via del Politecnico 1, 00133 Roma.Gli argomenti del Seminario, a cura della Prof.ssa Maria Rita Gismondo, Direttore dell’Unità Operativa di Microbiologia Clinica e Direttore del Laboratorio di Analisi Microbiologiche dell’Azienda Ospedaliera Luigi Sacco di Milano, verteranno sullo Strumento di Stabilità in grado di supportare azioni di cooperazione per lo sviluppo finanziario, economico e tecnico di Paesi terzi in caso di crisi ed emergenza migliorando la capacità degli Stati nel fronteggiare una crisi a livello globale e transregionale anche relativamente al rischio CBRNe. La prima fase dello Strumento di Stabilita, che si è rivelata un utile strumento per le strategie da adottare nel futuro,si e’ svolta dal 2007 al 2012 mentre, dal 2013, ha preso il via la seconda fase.
- Seminario “La Ricerca Informativa: Strumenti ed efficacia”. Il Workshop si terrà il giorno 5 settembre 2013, alle ore 11.00, presso la Facoltà di Ingegneria—Università “Tor Vergata”, Via del Politecnico 1, 00133 Roma. Gli argomenti del Seminario, a cura del Prof. Maurizio Carboni, intendono centrare l’attenzione sulla moderna cultura dell’intelligence, destinata a divenire una risorsa sempre più strategica per le Istituzioni e le imprese. In tale prospettiva, focus dell’evento sarà la rilevanza dell’acquisizione informativa, attraverso gli strumenti umani e tecnologici, al fine di poter disporre d’un bagaglio conoscitivo valido per elaborare analisi previsionali e strategiche d’ausilio ai decisori, siano essi pubblici o privati.
- Seminario “Illegalità Ambientale: Criticità e Contrasto”. Il Workshop si terrà il giorno 5 settembre 2013, alle ore 14.30, presso la Facoltà di Ingegneria—Università “Tor Vergata”, Via del Politecnico 1, 00133 Roma. Gli argomenti del Seminario, a cura del Prof. Raffaele Vacca, illustreranno il percorso d’analisi operativa necessario a delineare un quadro della criminalità in ambito ambientale individuando, nel contempo, le strategie di contrasto più idonee per contenere o neutralizzare le attività aggressive e destabilizzanti poste in essere.
La partecipazione a tali eventi è a titolo completamente gratuito ed previsto il rilascio di un Attestato di Partecipazione.
Per iscriversi è necessario inviare una mail all’indirizzo di posta presidenza@osdife.org, precisando a quale seminario si intende prendere parte.