Corso Internazionale di Alta Formazione “Gestione Eventi CBRNe in Ambiente Marittimo”

L’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe – Osdife, assieme all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata” – Dipartimento di Ingegneria Elettronica (DIE) e all’Università degli Studi delle Repubblica di San Marino – Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza (CUFS), organizza periodicamente il Corso Internazionale di Alta Formazione “Gestione Eventi CBRNe in Ambiente Marittimo”.

Il Corso, in collaborazione con il Centro Addestramento Aeronavale della Marina Militare (MARICENTADD) di Taranto – Italia, è volto ad acquisire le competenze necessarie per una corretta analisi e gestione di minacce non convenzionali a bordo di unità navali così come in ambito portuale e marittimo.

Gli attuali scenari internazionali, sempre più complessi ed articolati, per la loro gestione
richiedono competenze trasversali e omnicomprensive in grado di mettere operatori,
manager e decision maker nelle condizioni di poter affrontare situazioni di crisi in contesti multidisciplinari. Il percorso formativo, caratterizzato da una spiccata componente tecnico-pratica mira a fornire ai discenti degli strumenti semplici ed efficaci ma allo stesso tempo indispensabili per un corretto e puntuale processo di analisi, valutazione e gestione delle minacce CBRNe a bordo di una Unità Navale.

I partecipanti, a valle di una formazione teorica, si confrontano con l’utilizzo dei dispositivi di rivelazione e protezione individuale, con l’attivazione delle procedure di protezione e gestione di mezzi e strumenti e in caso di un evento CBRN. Oggetto della formazione pratica sono anche gli impianti fissi di protezione delle UU.NN. e quelli di rilevazione CBRN a bordo, il Warning & Reporting, la maritime security nonché i sistemi di comunicazione in uso durante le operazioni militari.

Notizie correlate

Ultime notizie