L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe all’esercitazione “Smart Shield 2013″

smart shield

Il Comando Genio ha organizzato, lo scorso 24 giugno presso il Poligono Gigli della Città Militare della Cecchignola, lo “Smart Shield 2013 – Open Day” giornata dedicata alla simulazione di impiego di sistemi di Force Protection per Basi Operative Avanzate (FOB), Basi di Supporto Avanzate (FSB) ed assetti di bonifica delle strade dagli IED (Route Clearance).

Scopo dell’iniziativa, a cui hanno preso parte oltre all’Osservatorio organizzazioni ed enti della difesa impegnati nelle missioni fuori area assieme a numerosi rappresentanti del mondo dell’industria privata impegnata di settore, è stato quello di mostrare le più recenti capacità acquisite dall’Arma del Genio nell’ambito dell’evoluzione delle misure di protezione attiva e passiva disponibili per gli interventi operativi e dimostrare l’efficacia delle procedure tecnico-tattiche di impiego dei sistemi di Force Protection e del plotone ACRT ((Advanced Combat Recognition Team) in assetto Route Clearence per la ricerca e neutralizzazione di IED su itinerari complessi.

L’evento ha visto in apertura il saluto del Comandante delle Forze Operative Terresti del Comando Genio Guastatori Generale Antonio Li Gobbi il quale, oltre a dare il benvenuto ai partecipanti, ha fornito una panoramica esaustiva e di particolare interesse sulle più recenti missioni delle forme armate nazionali nonché sulle capacità e competenze sviluppate in seno ad ogni corpo grazie anche al prezioso supporto tecnologico e strumentale fornito tanto dagli ingegneri del Genio quanto dalle industrie private con le quali vi è una intensa e stretta collaborazione.

Successivamente è intervenuto il Colonnello Stefano Di Fulio che ha presentato alla platea le attività e le competenze della Force Protection quale strumento operativo per preservare l’integrità del personale, delle infrastrutture, dei materiali, degli equipaggiamenti, delle attività e delle informazioni, contrastare ogni forma di minaccia, prevenire i rischi rappresentati dai particolari scenari in cui operano le nostre forze armate, rafforzare il senso di sicurezza del nostro personale e creare nell’avversario un senso di incapacità dovuto all’inefficacia delle azioni ostili perpetrate.

Particolare evidenza è stata posta anche sulla sezione Engineering della Force Protection il cui compito è quello di acquisire, nell’ambito del progetto MNUR – Mission Need Unrgent Requirement, i sistemi per l’incremento della protezione delle forze operative in teatro afgano e di effettuare le necessarie sperimentazioni non solo dei sistemi ma anche dei materiali e degli equipaggiamenti per la sorveglianza e la reazione (radar, camere elettro-ottiche, sistemi per la rilevazione acustica per sorgenti di fuoco, Ummanned Gound Vehicles, torrette armate remotizzate).

Al termine della presentazione i visitatori hanno potuto assistere ad una esercitazione sul campo grazie alla quale è stato possibile vedere come il personale in missione gestisca ogni tipo di scenario di rischio cercando di ridurre al minimo i pericoli per l’incolumità degli uomini anche con il supporto degli strumenti e delle tecnologie in dotazione all’Arma del Genio.

Conclusasi l’esercitazione, i partecipanti sono stati accompagnati in una visita guidata all’interno del campo allestito per le attività esercitative.

Qui si è avuto modo di osservare la strutturazione di un campo base fuori area nonché gli strumenti e le modalità operative messe in atto dal personale per l’adempimento della propria missione.

L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe, onorato di aver potuto prendere parte all’evento, coglie l’occasione per esprimere il proprio apprezzamento per il lavoro svolto con dedizione ed abnegazione dalle Forze Armate nazionali e dall’Arma del Genio e ringrazia vivamente il Generale Antonio Li Gobbi per l’impegno e la passione profusi nell’adempimento della propria attività.

Un caloroso ringraziamento va anche al Ten. Col. Alessandro Zito per la cordiale accoglienza e per l’attività di visita organizzata a favore  dei partecipanti.

 

 

Notizie correlate

Ultime notizie