L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe in visita presso il Comando del “Reparto Operativo di Emergenza” del Corpo Militare Speciale dell’Esercito Italiano E.I.-S.M.O.M.

visita eismom1

La serie di iniziative promosse dell’Osservatorio, e volte al confronto tra ricerca pubblica e privata ed eccellenze operative nel campo della Difesa CBRNe, prosegue concretizzandosi, questa volta, con una visita svolta a fine dello scorso mese di maggio presso il Comando del “Reparto Operativo di Emergenza” del Corpo  Militare dell’Ordine di Malta e ausiliario dell’Esercito Italiano e sito in L’Aquila all’in  terno della Caserma “G. Pasquali” assieme al 33° Reggimento Acqui. 

Ad accogliere la delegazione in visita, costituita dai componenti del Comitato Scientifico e del Tecnichal Advisory Board Osdife, il Comandante del Reparto Colonnello Medico Giuseppe Paradiso Galatioto.

Le attività sono iniziate con un indirizzo di saluto del Comandante a cui è seguita un’illustrazione del Corpo Militare E.I. – S.M.O.M. con cenni sulla storia, sulla missione e sulla struttura organizzativa. visita eismom2

L’agenda dei lavori è poi proseguita con una presentazione delle attività svolte dal Reparto nell’ambito del dispositivo sanitario di soccorso CBRNe, in Italia e all’estero, e  nella cosiddetta “Golden Hour” ovvero nel periodo di tempo che va da pochi minuti a diverse ore dopo un evento non convenzionale e durante il quale vi è la più alta probabilità che un pronto trattamento medico possa evitare il decesso delle persone colpite. 

Al termine si è svolto un dibattito nel quale, oltre a diverse domande poste dai presenti e relative sia al Corpo Militare sia al Reparto,vi è stato un confronto ed uno scambio di idee sul futuro del soccorso sanitario nell’ambito di eventi CBRNe anche alla luce delle sempre maggiori complessità degli scenari di rischio e delle criticità presenti nel sistema di previsione, prevenzione e gestione degli eventi non convenzionali.

Subito dopo le attività sono proseguito con una illustrazione dal vivo, guidata dal Capitano Giovanni Fasciocco, di mezzi, materiali, strumentazioni ed equipaggiamenti in dotazione al Reparto Operativo di Emergenza con ampie spiegazioni sul loro funzionamento ed utilizzo in caso di evento.

L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe ringrazia il Comandante del Reparto Colonnello Paradiso per l’opportunità concessa nella visita di questa importante realtà operativa nazionale e per l’accoglienza e attenzione riservata alla delegazione in visita.

 visita eismom3

L’Istituto coglie anche l’occasione per complimentarsi vivamente con il Comandante per la professionalità, capacità, competenza e, non ultima, sincera e motivata passione caratterizzanti tutti i componenti del Reparto Operativo di Emergenza è che si è avuto modo di verificare concretamente durante l’incontro.

Notizie correlate

Ultime notizie