L’Osservatorio Marocchino sull’Estremismo e la Violenza (OMEV) ha ospitato la conferenza annuale su “Combattere l’estremismo violento: nuove risposte a nuove sfide” nei giorni 16-18 febbraio a Rabat, Marocco. OSDIFE è stato invitato a partecipare alla discussione sulle sfide alla sicurezza.
Organizzata in collaborazione con la Delegazione generale per l’amministrazione e il reinserimento penitenziario (DGAPR), il Policy Center for the New South e il Rabita Mohammadia of Ulema, la conferenza si è concentrata sull’interazione di fattori complessi che hanno caratterizzato il fenomeno del terrorismo per più di un decennio.
L’attuale crisi sanitaria del Covid-19 ha ulteriormente complicato la situazione e accelerato il ritmo delle trasformazioni che circondano questo fenomeno, che inevitabilmente genererà ulteriori ripercussioni e creerà distorsioni all’interno delle società influenzando la vita economica, politica e intellettuale, nonché le percezioni del pubblico sui concetti di sicurezza e pace.
Ulteriori informazioni sul sito web dell’organizzazione partner “Policy Center for the New South” e sul suo canale YouTube (conferenza completa disponibile – Vedi abstract sulle sfide alla sicurezza di seguito)