HomeSample Page

Sample Page Title

L’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe – OSDIFE, in collaborazione con l’Università degli Studi di RomaTor Vergata” – Dipartimento di Ingegneria Elettronica e l’Università Statale della Repubblica di San Marino – Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza, in collaborazione con l’Istituto di Formazione Giuridica (ISDIFOG) è lieto di presentare il Corso Specialista Privacy – Focus in ambito di Intelligence e trattamento dati in campo penale.

Presentazione del corso

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 679/2016 (meglio noto come GDPR) ha senza dubbio riacceso l’attenzione sulla tutela dei dati personali allo scopo di accrescere la fiducia dei cittadini europei nell’economia e nella società digitale. Alla luce del contesto normativo indicato, il corso si pone come obiettivo quello di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per mettere in pratica le novità introdotte dal Regolamento Europeo 679/2016 e integrate dal D.lgs. 101/2018 in materia di protezione dei dati personali, attraverso la trattazione dei singoli aspetti interessati dalla riforma con un taglio pratico e focalizzato sui diversi istituti coinvolti.

Il tema della protezione dei dati e della sicurezza delle informazioni sarà trattato anche sotto il profilo della tutela penale con focus sulle novità introdotte dal d.lgs. 51/2018 esaminando le varie fattispecie incriminatrici, tanto quelle preesistenti, quanto quelle di nuovo conio, anche con riferimento ai reati informatici, approfondendo la tutela del dato personale e le implicazioni di data protection in ambito di polizia e giustizia penale.

Il corso è iscritto al n° 250 del Registro dei corsi qualificati in accordo allo schema CEPAS (rif. PG01 SCH73 rev. Corrente).

Programma in sintesi

Il Corso si svolgerà nei giorni 22 e 29 aprile e 6 – 13 – 20 e 27 maggio 2021 e si articola in 6 aule virtuali, ciascuna da 4 ore, per un totale di 24h.

Il costo del corso è di €440 + iva. Sono previste riduzioni del 20% per i convenzionati e per coloro che si iscriveranno entro giorno 8 aprile 2021. Sono ammessi massimo 20 partecipanti.

Corpo Docenti
Direttore Scientifico: Prof. Roberto Mugavero
Coordinatore Didattico: Prof. Avv. Marco Martorana, professore a contratto di Diritto della Privacy
Docenti: Avv. Valentina Brecevich, Avv. Mauro Domenici, Dott. Tommaso Grotto, Dott.ssa Roberta Savella

I GIORNATA
-Evoluzione normativa in materia di trattamento di dati personali
-Il ruolo delle Autorità
-Tipologie di dati personali
-I principi generali del Regolamento Europeo
II GIORNATA
-I diritti dell’interessato
-I soggetti preposti al trattamento
III GIORNATA
-Informativa agli interessati
-Il consenso dell’interessato
-I registri delle attività di trattamento

IV GIORNATA
-La violazione dei Dati Personali
-Trasferimento di dati personali Infragruppo E verso Paesi Terzi
-DPIA (cenni)
V GIORNATA
-Come organizzare un corretto sistema informatico
-Tecniche informatiche di protezione dei dati personali
VI GIORNATA
-L’apparato sanzionatorio amministrativo e penale
-Gli strumenti di tutela
Valutazione finale

Notizie correlate

Ultime notizie