HomeSample Page

Sample Page Title

INCONTRO LUGAR

L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe ha incontrato la Dott.ssa Anna Zhvania, Direttore del Richard Lugar Center for Public Health Research.

L’incontro, presente il Presidente dell’Istituto Prof. Roberto Mugavero, ha rappresentato un costruttivo momento di confronto durante il quale sono stati condivisi alcuni aspetti del Rischio Biologico e l’importanza della collaborazione internazionale nel settore.

Il Richard Lugar Center for Public Health Research – CPHRL è un istituto sito nella Repubblica Georgiana e operante attivamente nel rafforzamento delle difese globali contro la diffusione delle malattie infettive della Regione anche attraverso la collaborazione e lo scambio con partner internazionali.

Il Centro ha come principale obiettivo la promozione della salute pubblica e del mondo animale per mezzo del monitoraggio e della rivelazione delle malattie infettive, della sorveglianza epidemiologica e della realizzazione di progetti di ricerca.

Il CPHRL è, tra l’altro, componente di un più ampio sistema di sorveglianza delle malattie sviluppato in stretta collaborazione con gli Stati Uniti nell’ambito di un programma per la formazione di esperti, medici e professionisti in materia di salute umana e animale.

In tale ambito l’apporto statunitense al programma ha consentito il miglioramento nel rilevamento e nella segnalazione delle malattie anche con l’uso di tecniche di moderna diagnostica molecolare che facilitano la rapida identificazione e migliorano i tempi di risposta nel contrasto di molte delle patologie infettive emergenti.

A tal fine l’Istituto CPHRL collabora strettamente con il Ministero della Salute e con il Ministero delle Politiche Agricole al fine di operare con una maggiore efficacia nel contesto regionale.

L’incontro, cordiale e costruttivo, ha costituito un prima base per lo sviluppo di future attività di collaborazione internazionale tra le due organizzazioni e, a tale proposito, il Presidente Mugavero ha ringraziato la Dottoressa Zhvania per l’impegno suo e di tutto il Richard Lugar Center for Public Health Research nel campo dell’elaborazione di nuove strategie e strumenti di risposta per lo lotta alla diffusione delle patologie infettive e per la gestione delle emergenze biologiche.

Notizie correlate

Ultime notizie