Il 26 Giugno prossimo, dalle ore 15.00, si terrร a LโAquila, presso la Sala Tre Marieย – Archivio di Stato, Nucleo Industriale di Bazzano, il Seminario โRischio CBRNe in Scenari Complessi: Strumenti e Metodi di Contrasto, Reazione e Mitigazione Efficace”organizzato dallโAzienda Sanitaria Locale di Avezzano, Sulmona e LโAquila in collaborazione con lโOsservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe e con il patrocinio del Reparto Operativo dโEmergenza del Corpo Militare E.I. โ SMOM, della Protezione Civile della Regione Abruzzo e di AFCEA โ Capitolo di Roma.
Lโevento ha lo scopo di offrire un momento di confronto e riflessione sulla problematiche legate alla gestione delle โemergenze atipiche” che, negli ultimi anni, vedono un continuo aumento sia in termini di frequenza che impatto ed in modo sicuramente proporzionale alla vulnerabilitร intrinseca del territorio.
Lโintervento e la presenza dellโuomo ha infatti reso lโambiente sempre piรน vulnerabile ed esposto;si pensi ad esempio allโaumento del rischio industriale, del rischio inquinamento, degli incidenti stradali e ferroviari con sversamento o fuoriuscita di sostanze tossiche e/o nocive, alla diffusione globale delle malattie, agli incidenti con coinvolgimento di sostanze radioattive ed altro.
Tale situazione, che espone sempre piรน la popolazione ad un crescente pericolo di contaminazione dovuta ad agenti chimici ma anche biologici e radiologico-nucleari, richiede, nella prevenzione, nella mitigazione e nella gestione, lโintervento non solo degli enti preposti al soccorso pubblico e sanitario ma anche della popolazione.
ร quindi fondamentale che la societร sia sempre piรน informata e formata per prevenire, o quanto meno cercare di ridurre, le conseguenze negative che un evento di emergenza puรฒ avere su popolazione ed ambiente.
A tale proposito il Seminario vedrร la partecipazione attiva, quali relatori, di esperti, specialisti, tecnici e studiosi della materia.
Per maggiori informazioni รจ possibile contattare la Segreteria Tecnica di Presidenza dellโOsservatorio allโindirizzo di posta elettronicaย info@osdife.orgย oppure chiamare al numero 06 7259 7278.