Si conclude con successo primo seminario previsto all’interno delle attività del Master di Secondo Livello STE-SDI

Il 4 giugno scorso si è tenuto, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma “Tor Vergata”, il primo Seminario relativo alle attività del Master Universitario di Secondo Livello in “Sistemi e Tecnologie Elettroniche per la Sicurezza, la Difesa e l’Intelligence” organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Elettronica in collaborazione con l’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe.

Il Seminario, che ha visto la partecipazione di numerosi esperti, tecnici e specialisti del settore, è stato tenuto dal Dott. Andrea Lazzareschi Sergiusti ed ha visto come focus il Progetto Sky-Istar ed i sensori avionici di nuova generazione e sistemi aerei autonomi dedicati all’acquisizione dati in uno scenario terrestre.

Il Prof. Ernesto Limiti, Direttore del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica, dopo un saluto a nome del Dipartimento e dell’Università ha introdotto il Master e le attività seminariali collegate.  

A seguire il Dott. Lazzareschi Sergiusti ha illustrato l’obiettivo del progetto SkyIstar quale soluzione integrata per le missioni aeree a pilotaggio remoto, Unmanned Air System (UAS).

In tale ambito sono stati illustrati le peculiari caratteristiche del sistema quali sorveglianza “persistente” (con tale termine si indica la possibilità di autonomia di volo per un determinato numero di ore) delle aree di confine, capacità di operare in nuove e complesse situazioni come le aree densamente popolate (ad esempio, aree metropolitane) ed operatività in spazi aerei di diverso tipo e in supporto a missioni NATO o di singole nazioni.

La conferenza è poi proseguita con l’illustrazione del funzionamento di altri sistemi basati sulla stessa tecnologia in grado di supportare diversi payload e sistemi di sorveglianza elettrottici.

A conclusione del Seminario, che ha riscontrato un grande interesse da parte dell’uditorio, il Dott. Sergiusti è rimasto a disposizione per la prosecuzione di discussioni ed approfondimenti con i partecipanti interessati.

Notizie correlate

Ultime notizie