Il Rischio Sanitario negli Eventi CBRNe

La serie di Seminari collegati alle attività del Master di Secondo Livello in “Sistemi e Tecnologie Elettroniche per la Sicurezza la Difesa e l’Intelligence” continua con la svolgimento del workshop “Il Rischio Sanitario negli Eventi CBRNe”

L’evento, promosso dal Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con l’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe (in continuità con quanto avviene per il Master), si è svolto lo scorso 11 Giugno ed ha visto il Dott. Marco Leonardi, del Dipartimento della Protezione Civile – Servizio Emergenza Sanitaria e Assistenza alla Popolazione, impegnato nella tematica della gestione del rischio sanitario negli eventi caratterizzati dalla presenza di sostanze chimiche, biologiche e radiologico – nucleari.

Il Dottor Leonardi, dopo una breve ma esaustiva presentazione degli incidenti CBRNe di maggior rilievo e delle normative vigenti in materia, ha evidenziato alla platea le criticità che devono essere affrontate negli interventi sanitari a partire dalla zonazione dell’area, alla gestione delle squadre sanitarie di decontaminazione, alle Scorte Nazionali di Antidoti per il contrasto di eventi non convenzionali.

Al termine dei lavori vi è stato un ampio momento di confronto tra speaker ed intervenuti sulla tematica delle lezioni apprese in materia di contromisure che possono essere messe in atto in caso di evento CBRNe.

L’Istituto, riscontrando con piacere il successo e l’attenzione che tali iniziative stanno avendo, coglie l’occasione per ringraziare il Dott. Leonardi e gli intervenuti al seminario per l’attiva partecipazione all’evento.

Notizie correlate

Ultime notizie