Il Commissario Europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmström, in occasione del 4° Forum sulla Protezione Civile Europea tenutosi la scorsa settimana a Bruxelles, ha sottolineato la necessità dello sviluppo e rafforzamento per la cooperazione nei settori del Rischio CBRN e della protezione delle infrastrutture critiche.
Riferendosi al campo CBRN il Commissario ha evidenziato come, il programma per la resilienza sviluppato nell’ambito della Protezione Civile EU, abbia contribuito in modo significativo alla realizzazione del piano d’azione europeo sui rischi non convenzionali
In tale ottica, ha continuato la Dottoressa Malmström, è necessario continuare nel consolidamento della capacità di risposta EU rafforzando i “moduli CBRN” nell’ambito del Meccanismo Europeo di Protezione Civile.
Per quanto riguarda la protezione delle infrastrutture critiche europee, la Commissione Europea presenterà quanto prima una nuova proposta per il rafforzamento della loro sicurezza anche attraverso la facilitazione del dialogo intersettoriale tra Stati Membri, operatori e attori interessati.
Ad oggi la Commissione è stata efficace nel promuovere la consapevolezza della necessità di una adeguata pianificazione per la sicurezza delle infrastrutture critiche e, lavorando insieme con le specifiche infrastrutture paneuropee, si potrà fare la differenza anche a livello pratico.
Queste misure, secondo il Commissario, dovranno essere riunite, entro la fine del 2014, all’interno di una politica globale di gestione del rischio così da rendere i paesi ed i cittadini più preparati ad affrontare calamità, disastri, catastrofi ed anche attacchi terroristici. (Fonte Unione Europea)