Quella appena trascorsa è stata una settimana di allarme per la Sardegna con quattro diversi episodi per sospetto invio di polvere di antrace.
Il primo caso si è verificato nel centro smistamento delle Poste Italiane di Elmas, accanto all’aeroporto, ove sono giunte undici buste sospette dirette ad amministratori pubblici e forze dell’ordine.
La fuoriuscita di polvere bianca da una di queste ha fatto scattare l’allarme da parte dei dipendenti che hanno immediatamente allertato la Polizia di Stato.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra Volante, gli artificieri e i Vigili del Fuoco intervenuti con lo speciale Nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico).
Dieci buste identiche a quella contenente la polvere sospetta, e destinate al sindaco a rappresentanti delle forze dell’ordine e alla Prefettura di Nuoro, sono state identificate durante le verifiche.
Dopo che gli artificieri hanno escluso che si potesse trattare di sostanza esplosiva, le buste sono state prelevate dagli esperti dei vigili del fuoco e, dope le idonee procedure di messa in sicurezza, sono state inviate all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Foggia per gli esami del caso.
Il secondo episodio è avvenuto nel centro smistamento delle Poste italiane di Nuoro per la segnalazione di buste sospette e simili alle lettere rinvenute ad Elmas.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del locale Comando Provinciale, con il Nucleo specialistico NBCR, che hanno provveduto a circoscrivere l’area e alla sua messa in sicurezza con l’intervento di personale idoneamente equipaggiato.
Il terzo allarme antrace è scattato all’ufficio postale di Arzachena, in Gallura, dove sono state segnalate altre due buste sospette.
Sul posto sono intervenuti Carabinieri, Polizia e i Vigili del Fuoco anche in questo caso con personale del Nucleo NBCR.
L’ultimo episodio ha riguardato una busta sospetta recapitata al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Nuoro.
L’allarme è stato lanciato da un finanziare che ha notato la presenza di una polvere bianca in una busta giunta presso in sede
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, con personale NBCR, assieme a personale medico della Asl di Nuoro.
A scopo precauzionale la zona limitrofa e’ stata circoscritta fino al termine degli accertamenti del caso. (Fonte Unione Sarda – La Nuova Sardegna)