L’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe è da sempre impegnato nella promozione di attività ed iniziative rivolte a studiosi, professionisti, tecnici e specialisti in materia di Sicurezza, Difesa e Rischio CBRNe, per l’attivo contributo al dibattito e allo scambio di competenze ed esperienze tra istituzioni, enti, organizzazioni, associazioni, e singoli che, con analoghe finalità ed interessi, sono impegnati in attività che concernono le politiche di sicurezza e di difesa territoriale.
In tale ambito, al fine di rendere concreto l’impegno dell’Istituto per lo sviluppo di un sistema cooperativo ed integrato volto alla mitigazione del Rischio CBRNe, e alla luce della convenzione siglata tra Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe e NATO Joint Chemical, Biological, Radiation and Nuclear Centre of Excellence, sono aperte le iscrizioni per il conferimento di n. 5 posti, con partecipazione gratuita, al Programma di Formazione Internazionale in Assistenza Radiologica per la Risposta in Caso di Emergenza “I-RAPTER Basic Course 2013″.
Il Corso si svolgerà dal 13 al 16 Maggio 2013 presso il NATO JCBRN Defence COE di Vyškov, Repubblica Ceca, sarà tenuto dalla US National Nuclear Security Administration e avrà l’obiettivo di fornire, agli specialisti in protezione dalle radiazioni, alle Forze dell’Ordine, ai soccorritori e ai gestori dell’emergenza, nozioni teorico-pratiche per far fronte in modo efficace ad incidenti o eventi radiologici.
La didattica prevede l’erogazione degli insegnamenti mediante briefing, illustrazione di attrezzature ed esercitazioni pratiche con l’impiego di una vasta gamma di strumentazioni per la rivelazione di radiazioni, sorgenti radiologiche e dispositivi di protezione individuale.
Nel Corso saranno trattate le metodologie di risposta ad una varietà di incidenti ed eventi radiologici e nucleari approfondendo le tematiche della rivelazione, della risposta in caso di allarme e della gestione delle conseguenze in caso di rilascio e dispersione di materiali radiologici in scenari di emergenza (da piccoli rilasci fino ad incidenti di vasta portata).
Al termine delle attività i frequentatori disporranno degli strumenti cognitivi e dei principi necessari per organizzare e condurre la risposta in caso di emergenza radiologica, il tutto acquisito attraverso l’applicazione della fase teorica all’interno di esperienze pratiche e scenari realistici, sviluppando anche la comprensione su come proteggere se stessi e la popolazione da possibili contaminazioni.
L’iscrizione per il conferimento dei posti è rivolta a specialisti, professionisti, tecnici ed esperti appartenenti ad istituzioni ed organizzazioni non commerciali che intendono acquisire competenze di settore specialistiche ed aggiornate e ad operatori delle Forze dell’Ordine e dei Servizi di Emergenza con una formazione minima nel campo delle emergenze radiologiche.
La selezione verrà effettuata, ad insindacabile giudizio dell’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe e del NATO JCBRN Defence COE, in base agli specifici requisiti professionali, alle capacità, alle competenze e all’esperienza posseduta dai candidati.
L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe offre, ai selezionati, la copertura della quota di iscrizione al Corso con vitto ed alloggio gratuiti per tutta la durata delle lezioni.
Le domande, comprensive di Curriculum Vitae, possono essere inviate entro il 22 Aprile 2013 all’indirizzo e-mail info@osdife.org