Corso Internazionale “Dual Use Explosive Materials & Technologies”

Nuova meta delle attività di divulgazione dell’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe quella raggiunta con l’organizzazione del Corso Internazionale di Alta Formazione “Dual Use Explosive Materials & Technologies”. Il percorso formativo, frutto della consueta collaborazione tra l’Istituto, il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Tor Vergata ed il Centro Universitario di Formazione per la Sicurezza dell’Università della Repubblica di San Marino e che si è articolato  su un periodo di due settimane, è stato caratterizzano dalla finalità di fornire strumenti semplici ed efficaci ai professionisti della Security per l’analisi, la valutazione e l’impiego corretto delle tecniche d’intervento, delle procedure di sicurezza e delle tecnologie di rilevamento degli esplodenti.

Obiettivo del Corso è stata anche la definizione delle criticità focali per pianificare e gestire sistemi di protezione da impieghi criminali e terroristici di materiali esplodenti ed energetici, affrontando tra l’altro tematiche quali ad esempio, l’approccio progettuale e tecnologico all’intervento, le più frequenti tecniche di demolizione e le metodologie di verifica, l’analisi dei materiali e rischi correlati ma anche l’impiego non convenzionali dei materiali esplodenti ed energetici, gli ordigni esplosivi ed incendiari improvvisati, le tecnologie e tecniche di ricerca e rilevamento ed infine il drammatico fenomeno dei Suicider Bombing.

Il Corso ha visto la frequenza da parte di esperti provenienti delle Forze Armate e dell’Ordine, così come del settore civile, i quali, attraverso un proficuo e fattivo scambio di esperienze, hanno valorizzato e potenziato gli obiettivi finali della didattica.

Notizie correlate

Ultime notizie