HomeSample Page

Sample Page Title

L’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe – OSDIFE è da sempre impegnato nella promozione di attività ed iniziative rivolte a studiosi, professionisti, tecnici e specialisti in materia di Sicurezza, Difesa e Rischio CBRNe, per l’attivo contributo al dibattito e allo scambio di competenze ed esperienze tra istituzioni, enti, organizzazioni, associazioni e singoli che, con analoghe finalità ed interessi, sono impegnati in attività che concernono le politiche di sicurezza e di difesa territoriale.

Nell’ambito della convenzione quadro esistente tra l’Osservatorio e il NATO Joint Chemical, Biological, Radiation and Nuclear Defence Centre of Excellence – JCBRND CoE, al fine di rendere concreto l’impegno dell’Istituto per lo sviluppo di un sistema cooperativo ed integrato volto alla mitigazione del Rischio CBRNe, è riservata ad OSDIFE la facoltà di indicare la partecipazione di esperti nazionali di settore per la partecipazione ai Corsi organizzati del NATO JCBRND CoE.

A tale proposito sono aperte le iscrizioni per l’ammissione ai seguenti Corsi:

  • CBRN Warning and Reporting Specialists Course (03-07 Ott.): offre formazione specifica in relazione alle attività di monitoraggio, previsione e report sul rischio CBRN. L’obiettivo è di accrescere la capacità di individuazione del rischio e di favorire lo scambio di conoscenze e tecniche fra gli addetti ai lavori. La durata del corso è di 5 giorni e prevede un massimo di 16 partecipanti.
  • Consequence Management after a CBRN Incident Course (28 Nov. – 02 Dic.): fornisce didattica relativa all’organizzazione, ai sistemi e alle procedure NATO e UE in caso di evento CBRN. L’obiettivo del corso è fornire un quadro dettagliato della gestione del rischio CBRN da parte della NATO e dell’UE e affrontare dettagliatamente le procedure che si attuano in caso di eventi di questo genere. La durata del corso è di 5 giorni e prevede un massimo di 20 partecipanti.
  • International Radiological Consequence Management Training Course (24-27 Ott.): punta a dotare specialisti e addetti alle emergenze degli strumenti necessari in caso di rischio radiologico. L’obiettivo del corso è di delineare strategie e metodologie in relazione ad una emergenza radiologica. La durata del corso è di 4 giorni e prevede un massimo di 20 partecipanti.

I Corsi si terranno presso il Centro NATO di Vyskov (Repubblica Ceca) e offrono una preparazione tecnico-operativa specifica sui molteplici aspetti del Rischio CBRNe.

L’iscrizione per il conferimento, a titolo gratuito, dei posti è rivolta ad operatori tecnici, specialisti e professionisti appartenenti ad istituzioni ed organizzazioni non commerciali, con una formazione minima nel settore CBRN, che intendano acquisire competenze di settore specialistiche ed aggiornate.

La selezione verrà effettuata ad insindacabile giudizio dell’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe e del NATO JCBRN Defence CoE, in base agli specifici requisiti professionali, alle capacità, alle competenze e all’esperienza posseduti dai candidati.

Le domande, comprensive di Curriculum Vitae, possono essere inviate entro 10 giorni dall’inizio delle lezioni all’indirizzo e-mail info@osdife.org

 

Notizie correlate

Ultime notizie