L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe, in collaborazione con il CUFS – Centro Universitario di Formazione per la Sicurezza dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e con il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma “Tor Vergata”, nell’ambito delle attività volte al fattivo contributo per la promozione del confronto, dibattito e scambio di capacità, competenze ed esperienze relative alle politiche di sicurezza e difesa territoriale, invia in allegato il nuovo Report sugli Eventi CBRNe in Italia, in Europa e nel Mondo relativo al mese di Luglio 2016.
La corrente edizione vede molte notizie di rilevante interesse tra le quali evidenziamo:
Rischio B
- Epidemia di tubercolosi a Cagliari per una cattiva gestione del centro di accoglienza per profughi
- 5 persone in isolamento preventivo a Torino per essere entrate in contatto con la polvere bianca contenuta in due missive
Rischio R/N
- Dispositivo portasorgente composto da uranio impoverito rinvenuto su un treno in transito ad Udine e proveniente dalla Croazia
- Fuoriscita di combustibile nucleare da una centrale in Ucraina
- Ritrovato dosimetro trafugato da una società di ingegneria in Florida
- Documento segreto farebbe emergere la possibilità per l’Iran di proseguire la propria corsa al nucleare grazie ad un accordo con IEAE
Rischio e
- Diversi allarmi bomba in tutta Italia: uno all’aeroporto di Brindisi, 2 alla metropolitana di Milano e 3 a Venezia
- Attacco bomba ad un festival in Germania provoca un morto e 15 feriti
- Falso allarme bomba anche alla metropolitana di Londra
- Continuano gli attacchi ai danni degli oleodotti in Nigeria
- Nessun arresto per gli attacchi bomba in Medio Oriente (Afghanistan 80 morti e 300 feriti, iraq 452 morti e 1391 feriti, Yemen 55 morti e diversi feriti)