Workshop Internazionale “National Cybersecurity Challenges and Developments”

L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe e l’Institute for National Security Studies – INSS, sono lieti di presentare il Workshop Internazionale “National Cybersecurity Challenges and Developments” che si terrà a Tel Aviv  (Israele) il 12 settembre p.v. dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

L’evento, che sarà ospitato presso la prestigiosa sede dell’Istituto di ricerca israeliano, è frutto della consolidata  collaborazione e cooperazione tra OSDIFE ed INSS e vedrà la partecipazione, quale co-organizzatore, anche del Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma “Tor Vergata”

Il Workshop, che segue la Conferenza “Cyber Threat and Integrated Security Approach” organizzata da OSDIFE ed INSS nel Novembre 2015 a Roma, rappresenta la concretizzazione della politica di cooperazione bilaterale Italia-Israele nell’ambito della focalizzazione delle principali future sfide per la cyber-security con identificazione dei più importanti ambiti di sviluppo tecnologico di settore presenti nei due paesi.

In questo, all’interno del Workshop, verranno posti a confronto ed analizzati i diversi approcci alla sicurezza informatica al fine di individuare i punti di forza, ma anche di debolezza, esistenti nei modelli dei due paesi così da poter operare, grazie al confronto e alla condivisione di esperienze e competenze, una crescita delle capacità nazionali.

L’evento, che sarà aperto da un saluto di benvenuto dell’Ambasciatore d’Italia in Israele, S.E. Francesco Maria Talo, vedrà l’intervento di prestigiosi ed autorevoli Keynote Speaker tra i quali il Dott. Gidon Confino, CISO – Israel ICT Academy, che presenterà gli sviluppi della Cyber Security nel 2016, l’Ing. Luisa Franchina, Presidente dell’Associazione Nazionale Infrastrutture Critiche Italiane, che interverrà con l’analisi dell’approccio italiano alla tematica, il Dr. Ido Sivan, Neubauer Research Associate e PhD Candidate presso la Hebrew University of Jerusalem, che discuterà delle problematiche legate alla regolamentazione e alla normativa, ed il Prof. Giuseppe Bianchi, Coordinatore del Corso di Dottorato di Ricerca in “Ingegneria delle Telecomunicazioni e Microelettronica presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma “Tor Vergata”, che presenterà lo stato dell’arte sul rilevamento degli attacchi offensivi basati sui modelli finite-state-machine.

 

 

Notizie correlate

Ultime notizie