Corso di Formazione Piano Regionale della Prevenzione 2015/2018

Lโ€™Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe รจ partner nellโ€™organizzazione del Corso di Formazione della durata di tre giorni sul Piano Regionale di Prevenzione. Lโ€™Evento, che si terrร  dal 25 al 27 ottobre 2016 ad Agropoli (Sa) con il patrocinio del Consiglio Regionale della Campania, affronterร  le seguenti tematiche:

  • 25 ottobre – โ€œIl Rischio Chimico, Biologico, Radiologico, Nucleare ed Esplosivo”: la sessione vedrร  in apertura un intervento dellโ€™Istituto OSDIFE su โ€œStrategia Nazionale per la Difesa CBRNe” seguito dal Dott. Fasanella che affronterร  โ€œLa classificazione e la gestione dei focolai di antrace animale formulata sulla base della fonte di infezione”. A seguire il Dr. Massimo Fabi presenterร  un intervento su โ€œCentro di referenza regionale per la determinazione rapida degli agenti batterici ad alta diffusione ed a potenziale impiego terroristico” mentre il Dott. Eugenio Chiaravalle, in chiusura, presenterร  il โ€œCentro di referenza nazionale per la ricerca della radioattivitร  nel settore zootecnico veterinario (CRNR)”
  • 26 ottobre โ€“ โ€œBasic Life Support and Defibrillation”: la sessione vedrร  nella mattina gli interventi del Dr. Antonio Lettieri su โ€œLa morte improvvisa: il ruolo del first responder in ambito territoriale ed ospedaliero”, del Dr. Leonardo Braschi su โ€œLโ€™importanza della rianimazione cardiopolmonare tra mito e realtร ” e della Dr.ssa Luciana Pecoraro su โ€œIl ruolo del defibrillatore semiautomatico nella comunitร ” mentre, ย nel pomeriggio, si terrร  il corso pratico di primo soccorso BLSD con simulazione realistica di primo soccorso.
  • 27 ottobre โ€“ โ€œPiano Regionale della Prevenzione 2015/18″: lโ€™ultimo giorno di formazione avrร  una nutrita agenda che vedrร  gli interventi della Dr.ssa Simonetta de Gennaro con โ€œElementi e principi del piano nazionale della Prevenzione”, il Dr. Gianfranco Mazzarella con โ€œElementi e principi del piano regionale della prevenzione”, i Dr. Alfonso Giannoni e Dr. Carlo Ferrara con โ€œProgramma H: alimenti e animali sani per la tutela della salute umana”, il Dr. Arcangelo Saggese Tozzi con โ€œProgramma F: ambiente e benessere โ€œ, la Dr.ssa Concetta Perretta con โ€œProtocollo dโ€™intesa tra il consiglio regionale della Campania e lโ€™Ass. Mediterraneo il mare che unisce”, la Dr.ssa Marta Marino con โ€œFood safety made in Italy: il sapore Mediterraneo”. A conclusione dellโ€™intensa giornata il Dr. Raffaele Bove coordinerร  una tavola rotonda su โ€œLa dieta Mediterranea e la sicurezza alimentare”.

Il Corso prevede il riconoscimento di 28,5 ECM.

Per maggiori informazioni รจ possibile contattare la Segreteria allo 0974711710

Scarica la Brochure

Notizie correlate

Ultime notizie