L’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe incontra il Colonnello Bernd Allert del WMD Non-Proliferation Centre NATO

FOTO ALLERT

L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe ha incontrato il Tenente Colonnello Bernd Allert della Emerging Security Challenges Division presso il Centro NATO sulla Controproliferazione delle Armi di Distruzione di Massa. 

 

L’incontro, presente il Presidente dell’Istituto Prof. Roberto Mugavero, ha rappresentato un costruttivo momento di confronto durante il quale sono stati  condivisi alcuni aspetti del Rischio CBRNe e l’importanza della collaborazione internazionale nel settore. 

 

Il WMD Non-Proliferation Centre è stato creato presso il Quartier Generale della NATO a Bruxelles dopo il vertice di Washington del 1999 al fine di prevenire la diffusione delle Armi di Distruzione di Massa e con il compito di promuovere attivamente degli incontri su tematiche riguardanti il controllo delle armi CBRN e il disarmo e sostenere gli sforzi difensivi per il miglioramento della capacità di risposta in funzione dei rischi associati sia all’uso di agenti chimici, biologici, radiologici e nucleari sia all’impiego dei relativi vettori. 

 

Durante il vertice di Praga la NATO ha adottato una serie di iniziative al fine di accrescere le capacità di reazione e difesa dell’Alleanza contro le Armi di Distruzione di Massa; tali iniziative prevedono un miglioramento delle capacità d’individuazione delle armi, un miglioramento dei sistemi protettivi per le forze della NATO ed il sostegno alle autorità civili in caso di emergenza. 

 

A tale proposito giova sottolineare come, la NATO affianchi da tempo il lavoro svolto da altre organizzazioni internazionali, quali l’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche – OPCW e l’Organizzazione Mondiale della Sanità – WHO. 

 

In tale ambito la Emerging Security Challenges Division è stata attivata nel 2010 allo scopo di unire, in modo sinergico e sistematico, le attività riguardanti la sicurezza dei Paesi Alleati: il terrorismo, gli attacchi cibernetici, le minacce ai sistemi energetici e la non proliferazione delle Armi di Distruzione di Massa. 

 

Il Tenente Colonnello Bernd Allert è entrato a far parte del Corpo dell’Esercito Tedesco sulla Difesa CBRN nel 1977 e dal 2008 lavora presso il WMD Non-Proliferation Centre NATO. 

 

Bernd Allert è un esperto nel campo dell’addestramento per la difesa dalle armi CBRN, nel campo della Cooperazione Civile-Militare nonchè nelle tematiche riguardanti la solidarietà internazionale. 

 

Il Presidente Mugavero al termine dell’incontro, ringraziando per l’interessante scambio di idee, ha espresso il proprio apprezzamento per il fattivo impegno del Colonnello e di tutto il personale della Divisione sulle tematiche riguardanti le strategie di risposta e mitigazione degli emergenti scenari di rischio CBRNe anche attraverso la promozione di un approccio integrato civile-militare.

 

Notizie correlate

Ultime notizie