Nuova fattiva partecipazione dell’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe al dibattito nazionale nel campo della tutela di popolazione ed infrastrutture con l’attiva partecipazione al Convegno “Sicurezza nella Scuola”, organizzato dall’Associazione HI CARE (Human & Infrastructure Crisis Aid & Rescue in Emergency) con il patrocinio di Regione Lombardia e dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Il Convegno, svoltosi presso l’Auditorium Giorgio Gaber a Milano e al quale l’Istituto ha partecipato quale Relatore, ha visto l’apertura dei lavori con l’intervento del Dott. Francesco De Sanctis, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale e con un messaggio di benvenuto dato dalla Dott.ssa Gianna Detoni, Presidente di HI CARE, la quale, coadiuvata dal Dott. Giulio Massa del Consiglio Direttivo HI CARE, ha presentato il “Progetto Scuola” implementato dall’Associazione.
I lavori sono poi proseguiti con un intervento della Dott.ssa Valentina Aprea, Assessore Regionale all’Occupazione e Politiche del Lavoro, all’Istruzione, Formazione e Cultura, con l’intervento del Presidente Osdife, Prof. Roberto Mugavero, “La Scuola quale Strumento di Sicurezza Partecipata nella Prevenzione e Gestione dei Rischi” e del Dott. Andrea Zapparoli Manzoni, Amministratore Delegato Security Brokers, “Social Media e Sicurezza delle Informazioni a Scuola”.
L’evento, che ha visto l’ampia partecipazione di addetti ai lavori e responsabili di strutture scolastiche, è stato, oltre ad un attivo momento di confronto, anche un’occasione per la presentazione del modello organizzativo proposto da HI CARE per la Gestione della Crisi e delle Emergenze nell’ambito scolastico e applicato, quale Progetto Pilota, agli Istituti De Amicis di Milano.