L’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe vede, con grande piacere, un nuovo ingresso all’interno del proprio Comitato Scientifico: il Colonnello Michele Turi.
Il Dott. Turi, entrato nell’Accademia Militare dell’Esercito Italiano nel 1984, ha maturato negli anni una elevata esperienza nell’ambito della pianificazione strategica e delle simulazioni con calcolatore, fondando le proprie attività su solide basi accademiche; ha infatti conseguito una prima laurea in Scienze Strategiche presso l’Università di Torino e successivamente una laurea in Geografia politica e simulazione geostrategica all’Università di Trieste.
La sua esperienza formativa nell’ambito delle Scienze Strategiche è poi proseguita con il conseguimento di due Master e la frequentazione di un corso superiore presso l’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze.
La sua formazione militare inoltre gli ha consentito di acquisire un’elevata esperienza nei settori dell’intelligence, dell’aereo-cooperazione, dei sistemi C2, C3I, C4 e della constructive simulation.
Ha partecipato a diversi working group di particolare rilievo nei quali si è occupato di validazione e accreditamento del Comando NRDC-ITA, di pianificazione della Lightship LCC CPX CAX , dello sviluppo dei ROP (Requisiti Operativi Preliminari) per i progetti dell’Esercito SIAT (Sistema Integrato Addestramento Terrestre) e ITB (Integrated Test Bed).
Il Dott. Turi, all’interno dei diversi working group, ha svolto anche attività di ricerca per la costituzione della Rete di Centri di M&S e di Battle Lab, di supervisione delle attività USD (Unità di Sperimentazione Digitale), di pianificazione delle attività per lo sviluppo della CAX-CPX Difesa ESA Demo, lato Esercito, Ce.Si.Va. e di supervisione su alcune delle attività preliminari operative e sulla definizione dei requisiti per il progetto di implementazione della AMN (Afghan Mission Network) in teatro operativo.
Attualmente è impegnato nelle attività connesse con un dottorato di ricerca in Matematica e Simulazione presso l’Università degli Studi di Genova.
L’Istituto, lieto di poter annoverare nella propria rete di esperti anche la presenza di elevate professionalità nel campo della Modellazione e Simulazione quale quella del Dott. Turi, coglie l’occasione per ringraziare il Colonnello per la fattiva collaborazione con l’Osservatorio e per il prezioso contributo che saprà fornire alle attività del Comitato Scientifico.