L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe è da sempre attento alle esigenze di sicurezza e difesa del mondo multipolare per la prevenzione e il contrasto di minacce asimmetriche e multidimensionali.
In tale ambito OSDIFE ha avuto l’onore, ed il piacere, di partecipare quale Speaker alla prima edizione della Conferenza Internazionale “Defence Satellites 2017″ che si è tenuta a Roma nei giorni 24 e 25 maggio.
Con un panel di esperti appartenenti al mondo istituzionale, militare, accademico e della ricerca pubblica e privata, l’evento si è distinto come un grande momento per la focalizzazione e messa a sistema di conoscenze e competenze di numerosi e rinomati esperti e specialisti, intervenuti sia in qualità di uditori che in qualità di speaker, fra cui si segnalano il Dr. Gregory Edwards, Direttore del Servizio Infrastrutture della NATO Communications and Information Agency (NCIA), la Dott.ssa Christina Giannopapa, dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), il Tenente Colonnello Marco De Luca Saggese, del Ministero della Difesa Italiano e il Dott. Manuel Metz, del German Aerospace Center (DLR).
OSDIFE, da sempre in prima linea per quanto concerne le attività di formazione e divulgazione in materia di Security and Defence, è stato rappresentato all’evento dal Dott. Lorenzo Coppolino il quale è intervenuto con la presentazione “Geospatial Intelligence, Technological Development and Human Interaction” ponendo in evidenza gli inscindibili legami, nel campo dell’Intelligence, tra aspetti umani e tecnologici e soffermandosi , in particolare, sull’uso di soluzioni nell’ambito del segmento spaziale.
Ciò anche alla luce della crescente necessità di comprensione degli scenari di rischio asimmetrici attraverso la combinazione di capacità umane e strumenti in grado di visualizzare, in tempo reale, l’evoluzione spazio-temporale di determinate situazioni ai fini dell’adozione di una strategia difensiva efficace e omnicomprensiva quale idoneo contrasto di minacce emergenti e mutevoli.