Il Messico è nuovo membro, primo paese dell’America Latina, della Global Partnership contro la proliferazione di armi e materiali di distruzione di massa.
L’iniziativa, nata nell’anno 2002 e attiva nelle tematiche della sicurezza nucleare e della non-proliferazione, conta attualmente 25 paesi membri e ha finanziato, ad oggi, attività per circa 21 miliardi dollari in tutto il mondo.
Il partenariato è costituito da un’intesa con la quale ogni Paese membro si impegna, attraverso accordi di cooperazione internazionale, ad investire capacità politiche, economiche e della ricerca scientifica in tutte quelle attività in grado di facilitare l’attuazione della Risoluzione 1540 delle Nazioni Unite.
Il primo vertice del Global Partnership WMD è tenuto nel 2002 a Kananaskis dove, gli otto paesi partecipanti, si impegnavo ad essere attivi in iniziative volte sia alla prevenzione di attacchi terroristici non convenzionali sia all’incremento di ogni forma di supporto governativo per il contrasto nello sviluppo o acquisizione di Armi di Distruzione di Massa .
L’iniziativa Global Partnership WMD, che vede circa altri 20 paesi del Sud-Est asiatico e del Sud America interessati all’ingresso nel partenariato, è attualmente attivamente impegnata nell’istituzione di gruppi di lavoro in nuovi settori, tra cui uno specifico sulla sicurezza chimica che si riunirà per la prima volta nel prossimo mese di febbraio. (Fonte US Department of State – NTI)