Il 12 dicembre 2018, a Roma, si terrà il convegno organizzato dall’Associazione AMIStaDeS dal titolo “Cyber. Il quinto Dominio. Esperimenti Nazionali e Strategie Internazionali”, patrocinato dalle principali istituzioni quotidianamente interessate al tema.
Obiettivo dell’iniziativa è sviscerare i diversi aspetti che il dominio cyber influenza, le problematiche che fa sorgere e le possibili soluzioni. Non avendo confini precisi, infatti, lo spazio cibernetico percorre tutti gli spazi classici, li completa nei servizi e nelle potenzialità, ma ne complica la gestione e ne mette a rischio la sicurezza. La rete cibernetica è, da un lato, un’infrastruttura critica da proteggere e, dall’altro, il luogo in cui gli algoritmi social operano come influencer dei grandi movimenti d’opinione incidendo sulla vita politica degli Stati. Il dominio cyber, inoltre, sfugge al controllo classico del law enforcement e pone allo Stato nuove sfide nel prevenire e perseguire crimini. In quest’ottica, gli Stati sembrano essere dominati dalla dimensione cibernetica anziché dominarla, esserne gestiti anziché gestirla. Pertanto si analizzeranno le problematiche nel tentativo di individuare potenziali soluzioni, su ispirazione sia dell’esperienza internazionale sia di quella del settore privato, il quale in questo campo si rivela una risorsa preziosa.
Numerose e importanti le personalità istituzionali, i rappresentanti del mondo accademico, esperti del settore privato, che interverranno al convegno.
È richiesta la prenotazione obbligatoria a conferenze@amistades.info.
Per maggiori info: www.amistades.info/conferenza-cyber-il-quinto-dominio