Corso internazionale di alta formazione in “Tecniche di briefing in attività operative”

L’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma “Tor Vergata” e il Centro di Formazione per la Sicurezza dell’Università della Repubblica di San Marino, è lieto di presentarvi il Corso Internazionale di Alta Formazione sulle “Tecniche di Briefing in Attività Operative”, che si terrà a Vicenza nelle giornate del 25 e 26 gennaio 2019.

Una grande opportunità per visitare la Caserma Ederle e la Caserma Del Din.

Il Corso permetterà agli studenti di implementare le loro conoscenze sugli aspetti essenziali di svolgimento delle attività di briefing, debriefing e corretta applicazione della leadership e dello stress management in contesti operativi, analizzando le strategie per il raggiungimento degli obiettivi ed evidenziando gli errori più comuni da evitare. Il Corso si soffermerà anche sulla attuale minaccia terroristica e sull’ importanza di agire tempestivamente e coordinarsi di fronte alle nuove modalità di attacco utilizzate dalle organizzazioni estremistiche di matrice islamica.

Di seguito il programma di massima, per chi viene da fuori Vicenza:

  • 24 Gennaio        arrivo e pernottamento all’Hotel VIEST (prezzi in convenzione)
  • 25 Gennaio        08:30 – partenza per la Caserma Ederle – visite e hands-on, proseguimento per Del Din (visite al Gunfighter Gym e hands-on), ritorno alla Caserma Ederle e pranzo in caserma (mensa italiana, 4.50 €/pax)
  • 25 Gennaio        ore 13:30 – 18:00 – inizio corsi frontali
  • 26 Gennaio        08:00 – 17:00 in sala conferenze dell’Hotel Viest – fase finale del corso con role palying finale per test – consegna attestati

Al termine delle lezioni gli studenti riceveranno un doppio attestato di frequenza.

Al Corso è’ ammesso un massimo di 20 partecipanti ed avrà una durata complessiva di 37 ore così ripartite: 17 ore di lezione frontale e 20 ore di studio individuale.

Il contributo di partecipazione è pari ad Euro 250,00 cui essere applicata una ulteriore riduzione del 20% per gli appartenenti alle strutture/amministrazioni convenzionate con l’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe.

Per iscriversi è necessario inviare all’indirizzo info@osdife.org il proprio Curriculum Vitae e compilare l’apposito format.

E’ possibile ricevere ulteriori info contattando la Segreteria Tecnica di Presidenza ai seguenti contatti: info@osdife.org o 0672597278.

Notizie correlate

Ultime notizie