La COVID-19, o SARS-CoV-2, ha cambiato la vita e le abitudini di ognuno di noi a livello mondiale andando a stravolgere equilibri di tipo sociale, economico e commerciale.
LโOsservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe – OSDIFE da anni lavora su ricerca e sviluppo di nuovi sistemi di rilevazione del rischio asimmetrico e non-convenzionale.
In tale ambito lโIstituto รจ parte di un progetto internazionale che ha portato allo sviluppo, assieme al Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza – CUFS dellโUniversitร statale della Repubblica di San Marino e ad Expert System SpA, di una piattaforma IT che, avvalendosi dellโIntelligenza Artificiale nel dominio del rischio Biologico, Chimico, Radiologico/Nucleare ed esplosivo, รจ in grado di identificare in anticipo informazioni la cui evidenza non รจ ancora immediata (segnali deboli) e tutti i dati che si rischia di considerare inesistenti semplicemente per lโimpossibilitร di sviluppare efficaci attivitร di ricerca, correlazione e verifica (falsi negativi) soprattutto su grandi volumi di informazioni.
Questo con lโobiettivo di creare una sinergia ottimale fra intelligenza artificiale e intelligenza umana cosรฌ da poter restituire dati di primaria importanza nella rilevazione precoce e nel contrasto di potenziali minacce quali, ad esempio, quella che il mondo si trova oggi ad affrontare con lโemergenza globalizzata legata al Coronavirus.
Di seguito i link ad alcuni articoli che parlano di questa nuova attivitร targata OSDIFE:
https://formiche.net/2020/03/intelligenza-artificiale-coronavirus/