L’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe (OSDIFE), in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” – Dipartimento di Ingegneria Elettronica — DIE, è lieto di presentare il Primo Corso di Alta Formazione “La Decodifica della Menzogna nelle Espressioni del Volto”
Uno dei fattori critici di successo della pratica investigativa e di prevenzione del crimine consiste nell’individuare velocemente indizi e fonti attendibili sulle quali concentrare l’attenzione ed i riscontri probatori. La raccolta di informazioni, oltre alla descrizione dei fatti e degli elementi contestuali, va indirizzata anche verso l’osservazione attenta dei comportamenti dell’indagato.
In tale prospettiva il Corso consentirà di acquisire le conoscenze indispensabili per decodificare e comprendere le espressioni del volto che manifestano con precisione le emozioni primarie e secondarie del soggetto e forniscono indicazioni molto precise di menzogna se apertamente in contraddizione con quanto il soggetto afferma verbalmente.
Gli argomenti trattati durante il Corso verteranno su:
- La teoria neuro-culturale ed il FACS
- La teoria neuro-culturale: le caratteristiche delle emozioni fondamentali
- Le emozioni fondamentali
- I metodi di studio dell’espressione facciale
Al Corso è ammesso un massimo di 2o partecipanti ed avrà una durata complessiva di 35 ore così ripartite: 15 ore di lezione frontale e 20 ore di studio individuale. La partecipazione è riservata a personale delle Forze Armate, delle Forze di Polizia, addetti alla definizione e/o applicazione di programmi di sicurezza, security manager, security officer, ricercatori e studiosi nel campo della security, dell’economia e della finanza, personale diplomatico, personale destinato in aree di crisi, sia per motivi istituzionali che aziendali, analisti, giornalisti ed editorialisti.
Per coloro che desiderano richiedere l’aggiornamento del curriculum professionale sarà possibile sostenere un accertamento finale online al superamento del quale verranno rilasciati una dichiarazione e una attestato di superamento del corso.
Tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione al corso, sul luogo e gli orari delle lezioni frontali sono contenute nella scheda di presentazione allegata alla presente mail; per ogni ulteriore necessità è possibile contattare la Segreteria Organizzativa del Corso ai seguenti contatti: info@osdife.org, tel. 06 7259 7278.