L’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe (OSDIFE) e l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Ingegneria Elettronica sono lieti di presentare, unico in Italia, il I° Corso di Alta Formazione in “MINACCE ED ATTUALITÀ. LA PREVENZIONE ATTRAVERSO L’INTELLIGENCE” che si terrà nelle giornate del 14 e 15 Febbraio p.v. presso il Centro Congressi della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma “Tor Vergata”, via del Politecnico 1, Roma.
Il Corso approfondirà alcuni aspetti conoscitivi utilizzando gli strumenti della geopolitica e della geoeconomia, per interpretare in maniera più corretta fenomeni di tensione e squilibrio generale. L’esame si soffermerà, inoltre, sui fenomeni dell’eversione e del terrorismo, sia dal punto di vista politico-ideologico, sia sotto gli aspetti caratterizzanti forme di devianza e comportamenti estremi.
Gli argomenti trattati durante il Corso verteranno su:
- La minaccia salafita e le aree geografiche di aggregazione
- Motivazioni religione e politiche. Elementi di crescita e di coesione
- Le realtà balcaniche, dalla dissoluzione politica ai giorni d’oggi
- La guerra dell’acqua
- La geoconomia: la funzione del denaro e dei flussi economici nell’equilibrio globale
- La raccolta informativa all’estero. Norme giuridiche ed accordi internazionali
- Terrorismo endogeno ed esogeno
- Eversione e terrorismo e differenze culturali tra estremismo, eversione e terrorismo
- Criminal profiling e case study
Al Corso è ammesso un massimo di 25 partecipanti ed avrà una durata complessiva di 35 ore così ripartite: 15 ore di lezione frontale e 20 ore di studio individuale.
La partecipazione è riservata a personale delle Forze Armate, delle Forze di Polizia, addetti alla definizione e/o applicazione di programmi di sicurezza, security manager, security officer, ricercatori e studiosi nel campo della security, dell’economia e della finanza, personale diplomatico, personale destinato in aree di crisi, sia per motivi istituzionali che aziendali, analisti, giornalisti ed editorialisti.
Per coloro che desiderano richiedere l’aggiornamento del curriculum professionale sarà possibile sostenere un accertamento finale online al superamento del quale verranno rilasciati una dichiarazione e una attestato di superamento del corso.
Tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione al corso, sul luogo e gli orari delle lezioni frontali sono contenute nella scheda di presentazione allegata alla presente mail; per ogni ulteriore necessità è possibile contattare la Segreteria Organizzativa del Corso ai seguenti contatti: info@osdife.org , tel. 06 7259 7278.