L’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe è lieto di comunicare l’apertura delle candidature per il conferimento di n. 5 posti per l’ammissione gratuita all’evento “CBRNe Summit 2014″ che si terrà nei giorni 26 -28 Marzo 2014 a Brno – Repubblica Ceca.
Ciò al fine di rendere concreto l’impegno dell’Istituto per lo sviluppo di un sistema cooperativo ed integrato volto alla mitigazione dei rischi non convenzionali.
L’evento è organizzato da Intelligence-Sec e da OSDIFE, quale “Knowledge Partner”, con il patrocinio ufficiale del NATO CBRN Centre of Excellence ed ha come obiettivo quello di costituire un momento di incontro e confronto tra enti ed istituzioni pubbliche e private, nonché tra professionisti ed esperti del settore CBRNe e WMD, per la condivisione dello stato dell’arte e delle prospettive e futuri sviluppi negli ambiti della sicurezza e difesa dai rischi non convenzionali.
Il Summit, che vede la partecipazione di circa 150 specialisti e l’esposizione di tecnologie da parte di più di 15 realtà aziendali, si articolerà in tre giorni: i primi due dedicati ai lavori della Conferenza e all’esposizione delle più moderne tecnologie di settore mentre l’ultimo giorno sarà dedicato ad un Workshop dal tema “Design An Ontology For Own CBRN Purposes” a cura del NATO JCBRN Defence Centre of Excellence.
Le prime giornate di attività, durante le quali si avvicenderanno sul palco speaker e relatori internazionali d’eccezione, vedranno la presenza dell’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe italiano in qualità di Chairman dei lavori.
Nello specifico, il primo giorno di Summit verterà sul tema della “Non Proliferazione e Contrasto delle Minacce CBRNe” e farà il punto sulle modalità di rilevazione, contrasto e monitoraggio delle minacce portando, quali esempi concreti, le esperienze della Repubblica Ceca, del Regno Unito e dell’Unione Europea facendo anche il punto sulle minacce radiologica e nucleare.
Il secondo giorno di lavori avrà invece quale tema principale la rivelazione di agenti e sostanze CBRNe e la risposta in caso di evento a partire dal concetto di “Disaster Preparedness and Recovery” fino al terrorismo chimico e biologico.
L’iscrizione per il conferimento dei posti con ammissione gratuita all’evento è rivolta a specialisti, professionisti, tecnici ed esperti appartenenti ad istituzioni ed organizzazioni che intendano approfondire la conoscenza sulle attività ed iniziative, sulla ricerca, sulle metodologie e sulle tecnologie nel campo CBRNe e WMD.
La selezione verrà effettuata, ad insindacabile giudizio dell’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe, in base agli specifici requisiti professionali, alla capacità, alla competenza e all’esperienza posseduta dai candidati.
Le domande, comprensive di Curriculum Vitae, possono essere inviate all’indirizzo e-mail info@osdife.org
Per maggiori informazioni riguardanti l’evento, le modalità di iscrizione e per consultare il programma dettagliato del Summit è possibile visitare il sito www.intelligece-sec.com