HomeSample Page

Sample Page Title

2013-10-21 12.27.05

Folta la platea, formata da investigatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, del Nucleo Investigativo Antincendio dei Vigili del Fuoco, da personale delle Forze Armate, da professionisti del campo psicologico e forense nonché da esperti  del mondo aziendale, accademico e istituzionale, che ha partecipato al Seminario Applicazione dei Metodi di Analisi della Psicologia Investigativa“.

 

Durante i lavori la Prof.ssa Barbara Calabrese, Docente presso l’Università degli Studi “Sapienza”, ha illustrato le tecniche di decodifica della comunicazione non verbale e di come queste consentano di interpretare il messaggio contenuto nella gestualità del corpo piuttosto che nel modo di scrivere o reagire agli input esterni e siano uno strumento fondamentale per chiunque voglia andare a fondo nella comprensione di un colloquio.

 La Professoressa ha inoltre dimostrato, allo scopo di far comprendere praticamente quanto tali strumenti possano essere utili al consolidamento della conoscenza acquisita durante una conversazione verbale, quanto sia importante osservare ciò che non diciamo con le parole attraverso la somministrazione alla platea di test psicologici e con “semplici” dimostrazioni pratiche in aula.

La grande partecipazione degli intervenuti e il proficuo confronto tra docente e platea ha costituito quindi una nuova tappa nella progressione del percorso di divulgazione e conoscenza promosso dall’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma “Tor Vergata”.

osdife.org

Notizie correlate

Ultime notizie