Nella sezione “IBM Academic Initiative – Italia” del sito istituzionale della società è stata comunicata la convenzione stipulata da IBM, azienda leader mondiale nel settore dell’Informatica, con l’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe
IBM Academic Initiative è un programma internazionale che mette gratuitamente a disposizione delle attività di ricerca prodotti software e servizi di formazione IBM.
L’offerta di software comprende i prodotti di tutti i brand IBM: Lotus, per le applicazioni collaborative; Rational per lo sviluppo; WebSphere per le applicazioni in rete; Information Management per la gestione.
La firma della Convenzione Quadro tra IBM Italia e Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe rappresenta un nuovo importantissimo traguardo nel potenziamento delle attività di ricerca, sviluppo e collaborative network sia per entrambe le organizzazioni.
Con tale accordo infatti le parti si impegnano a collaborare nella realizzazione di programmi, progetti ed attività di studio, ricerca e formazione, con particolare riferimento all’innovazione tecnologica nei campi della sicurezza, della difesa, dell’intelligence e del rischio non convenzionale, al fine di favorire la massima valorizzazione dei risultati generati da attività sinergiche di confronto, dialogo, e scambio tra stakeholder, sistema della ricerca scientifica e realtà industriali nella più ampia accezione e declinazione.
A questo proposito, tra le prime attività di ricerca congiunte, è stato costituito un gruppo di studio sull’energia quale risorsa e infrastruttura critica per il sistema paese.
Ciò non solo con l’obiettivo della creazione di una rete stabile ed integrata di competenze e conoscenze ma anche al fine di favorire l’incremento del grado di innovazione, la valorizzazione del capitale tecnologico ed umano e la promozione di iniziative per l’ampliamento delle collaborazioni tecnico/scientifiche e del collegamento tra imprese ed enti e istituzioni pubbliche/private nei settori considerati strategici per la sicurezza nazionale.
osdife.org