EVENTI OSDIFE – Conferenza “Terrorismo Internazionale: Scenari e Strumenti di Contrasto”

Conferenza-internazionale-terrorismo

La stagione degli eventi promossi dall’Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe che riprenderà subito dopo la pausa estiva vede in agenda già un nuova importante e prestigiosa iniziativa che vedrà luce il 22 Settembre 2014 dalle ore 14.00 alle 18.00 presso l’Aula Magna dell’Università di Roma “Roma Tre” con la Conferenza dal titolo “Terrorismo Internazionale: Scenari e Strumenti di Contrasto”.

L’iniziativa vede quali promotori l’Osservatorio affiancato dal Centro TTS – Centro Studi Sviluppo e relazioni per la Sicurezza, dall’Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio e dall’Università Roma Tre.

L’Evento, che vede in qualità di moderatore la Prof. Maria Luisa Maniscalco, Professore Ordinario di Sociologia e Coordinatore del Master “Peacekeeping and Security Studies”, prestigioso e consolidato riferimento nazionale di settore ormai da anni, sarà aperto da un intervento del Senatore Giuseppe Esposito, Vice Presidente del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica – COPASIR.

A seguire interverranno il Prof. Vincenzo Mastronardi, Psichiatra e titolare della Cattedra di Psicopatologia Forense all’Università di Roma “La Sapienza”, che presenterà i “Meccanismi di Svincoli Morali nella Formazione di un Terrorista”.

Il Prof. Vittorfranco Pisano, Rettore del MISC, tratterà il delicato tema della “Propaganda e Disinformazione quali Strumenti per il Terrorismo” mentre il Prof. Roberto Mugavero, Presidente Osdife, presenterà i “Nuovi Scenari di Capacità del Terrorismo: WMD e CBRNe”.

Il Prof. Ranieri Razzante, Docente di Intermediazione Finanziaria e Legislazione Antiriciclaggio presso l’Università di Bologna, proseguirà con un intervento sul “Terrorismo e Riciclaggio: Norme e Attività Operative per il Contrasto del Fenomeno” mentre il Dott. Roberto Magni, Già Direttore del Financial Intelligence Center (FIC) nella Missione EULEX Kosovo, chiuderà i lavori della conferenza presentando i “Sistemi di Finanziamento del Terrorismo Internazionale”.

Per la partecipazione all’Evento è possibile segnalare la propria presenza mandando una e-mail all’indirizzo peacek@uniroma3.it

 

www.osdif.org

Notizie correlate

Ultime notizie