L’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe, fondato nel 2010, è un Centro indipendente senza scopo di lucro che opera per lo studio, il monitoraggio, l’analisi e la divulgazione scientifica, con particolare attenzione ai rischi per la sicurezza e al rischio chimico, biologico, radiologico, nucleare ed esplosivi.
Accordi
- Partner Italiani
- Università degli studi di Roma “Tor Vergata”
- Università degli studi dell’Aquila
- Università degli studi Bologna
- Università degli studi Sassari
- Link Campus University
- European University of Rome
- The American University of Rome
- Scuola Interforze Per La Difesa Nbc, Ministero della Difesa
- Centro intelligence interforze (C.I.I.), Ministero della Difesa
- Centro Militare di Studi Strategici (CeMiSS), Ministero della Difesa
- 3° Storm, Aeronautica Militare, Ministero della Difesa
- 7° Reggimento Difesa CBRN “Cremona”, Ministero della Difesa
- Polizia di Stato
- Federazione Aziende Italiane per l'Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza - A.I.A.D.
- Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari
- Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche
- Fondazione per La Ricerca sulla Migrazione e sulla Integrazione delle Tecnologie - FORMIT
- Associazione Italiana Antiriciclaggio
- Centro Italiano di Alta Formazione per il Giornalismo Radiotelevisivo
- Federpol - Federazione Italiana degli Istituti Privati di Investigazione, Informazione e Sicurezza
- Security Brokers Academy
- Partner internazionali
- United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute - UNICRI
- NATO Joint CBRN Center of Excellence, Vyskov
- NATO School, Oberammergau
- NATO Modelling & Simulation Center of Excellence
- International Civil Defence Organisation - ICDO
- Vietnam Agency for Radiation and Nuclear Safety – Ministry of Science and Technology
- National Radiation Monitoring Technical Center - Ministry of Environmental Protection – People’s Republic of China
- Armed Forces Communications & Electronics Association - AFCEA
- Ministry of the Russian Federation for Civil Defence - EMERCOM
- International Emergency Management Society
- Guangdong Vocational College of Environmental Protection Engineering
- International Association for Counterterrorism and Security Professionals, Southeast Asia Region
- Appraisal Center for Environment and Engineering of Zhejiang Province
- Beijing Information Science & Technology University
- Mediterranean Council for Intelligence Studies –MCIS
- Università degli Studi della Repubblica di San Marino
- Università Eduardo Mondlane, Mozambique
- Flinders University, Australia
- Torrens Resilience Institute, Australia
- CSCM Education Foundation, USA
- Gexcon
- IBM
Collaborazioni
- Collaborazioni in Italia
- ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
- SERIT – Security Research in Italy
- MECSA – Inter-University Center of Microwave Engineering for Space Application
- Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Università di Ferrara
- Consorzio "ARES" - Advanced Research and Engineering for Space
- HITEG Research Group - Health Involved Technical Engineering
- Associazione nazionale marinai d'Italia (ANMI)
- Associazione Nazionale Vittime di Infortuni sul Lavoro
- Rivista italiana della Difesa
- C.I.S.O.M., Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta
- Collaborazioni all'estero
- Unione Europea - CBRN Center of Excellence Initiative
- World Health Organization - WHO
- Organization for Security and Cooperation in Europe - OSCE
- US War Naval College
- Harvard University Medical School, USA
- Institute for National Security Studies INSS, Israel
- European Integrated Mission Group for Security - Technology Area 6 CBRNe
- Asia-Pacific CEO Association